Retail in espansione

Nuove aperture in Italia e all'estero portano Febal Casa a 235 punti vendita, con obiettivo di 300 entro il 2025

Febal Casa

Parte del Gruppo Colombini, fondato nel 1965, Febal Casa offre arredamenti completi per tutta la casa e progetti chiavi in mano. Nel 2024, il marchio ha aperto 42 nuovi punti vendita, di cui 27 in Italia e 15 all’estero, portando il totale a 235. La maggior parte delle sedi è in Italia, con 195 negozi, mentre 40 si trovano in altri paesi. L’obiettivo per il 2025 è di raggiungere 300 punti vendita, in linea con un piano strategico che prevede il consolidamento del marchio sia a livello nazionale che internazionale. L’azienda sta concentrando gli sforzi su mercati chiave come gli Stati Uniti, e su regioni come l’Europa e il Medio Oriente, attraverso partnership con operatori locali. In Italia, le nuove aperture comprendono negozi in Puglia, Marche, Sicilia e Piemonte, con superfici variabili dai 130 ai 400 metri quadrati. Negli Stati Uniti, le iniziative includono un flagship store a Miami e altri negozi in Arizona e California. Ulteriori inaugurazioni si sono svolte in Grecia, Spagna, Iraq, Kuwait e Oman.

Il layout dei nuovi negozi è mirato a presentare le collezioni del brand Febal Casa, offrendo spazi pensati per valorizzare le proposte d’arredo. I clienti possono accedere a servizi di consulenza e progettazione personalizzati. Emanuel Colombini, Presidente del Gruppo Colombini, ha evidenziato l’importanza dei punti vendita monomarca per l’espansione di Febal Casa. Questi spazi non si limitano ad essere locali di vendita, ma rappresentano l’identità del marchio nel design e nella qualità. Il modello di negozio monomarca è considerato un elemento cruciale per la strategia aziendale, combinando il riconoscimento del marchio con la comprensione dei mercati locali. Giovanni Battista Vacchi, Amministratore Delegato del Gruppo, ha sottolineato che Febal Casa si distingue per soluzioni d’arredo complete, e continuerà a perseguire una crescita sostenuta tramite investimenti in varie aree strategiche, valorizzando la qualità del servizio offerto ai clienti e adattando l’espansione alle specificità dei mercati internazionali.