Il legame fra Geminiano Cozzi 1765 e la città di Venezia è qualcosa di profondo, indissolubile, fortemente identitario. Si deve certamente alle sue origini che affondano le radici nella città lagunare, ma sono soprattutto la cultura, la bellezza, la tradizione della città che si rintracciano in ogni creazione di fine bone porcelain del marchio. Ed è proprio per rendere omaggio a questa esclusiva affinità che Geminiano Cozzi 1765 dà vita alla Collezione Venezia 1600.
A Venezia Geminiano Cozzi arrivò nel 1751, a soli 23 anni, lasciandosi ispirare dalla vitalità dei commerci e dei popoli che la Serenissima aveva raccolto attorno a sé. La Repubblica non era solo un centro politico ed economico ma anche artistico e culturale, e fu proprio questa atmosfera a guidare Geminiano Cozzi nella fondazione della sua Manifattura per la produzione di porcellane. Accanto alla qualità del caolino utilizzato, la ricercatezza dei disegni e l’abilità dei pittori decoratori ne decretarono il veloce successo.
Ogni pezzo rappresentava così un’opera d’arte per la mise en place, una virtù che le collezioni Geminiano Cozzi 1765 hanno mantenuto nel corso dei secoli e che ancora oggi le distingue: nelle sue creazioni c’è l’eco di quel glorioso passato e dei suoi Maestri, come l’atmosfera degli affreschi del Tiepolo, delle vedute del Canaletto, dei paesaggi di Guardi. Celebra questo heritage la Collezione Venezia 1600 che racchiude la medesima storia di maestria artigianale ed eleganza.
Geminiano Cozzi 1765 trasferisce in una linea completa per la tavola le architetture più iconiche della città e i loro dettagli artistici, ossia Palazzo Ducale e Cà D’Oro, combinando tecniche tradizionali di lavorazione della porcellana con un tocco moderno. Gli elementi distintivi di questi edifici storici diventano decori di estrema ricercatezza.
La collezione è composta da piatti, coppe, tazze, portacandela e molti altri elementi, il colore scelto per la decorazione è una tonalità rosso ferro, sfumata con accorte pennellate che animano il bianco assoluto della forma Florence flat – ma ogni pezzo è personalizzabile a piacere nelle cromie, come tutte le collezioni del marchio. L’attenzione ai dettagli e la qualità dei materiali rendono ogni elemento un pezzo unico. Così la Collezione Venezia 1600 porta con sé un frammento dell’anima di Venezia, evocando sulle tavole più raffinate un po’ della magia della città.