Dopo le tre edizioni del 2006, 2012, 2018, il progetto espositivo ed editoriale “Architetture recenti in Alto Adige 2018 – 2024” propone un quarto inventario di progetti che documentano l’orizzonte architettonico sviluppato in Alto Adige, selezionati da una giuria internazionale di tre architetti e docenti composta dal curatore Filippo Bricolo, Annette Spiro e Elisa Valero Ramos.
Intesa come un’indagine, e non come un premio, l’iniziativa, presentata insieme alla Fondazione Architettura Alto Adige e al Südtiroler Künstlerbund arriva così, nella sua interezza, a raccontare 24 anni di architettura altoatesina, dal 2000 ad oggi. Degli oltre 240 progetti pervenuti sono stati selezionati due gruppi di 28 architetture.
Come scrive il curatore Filippo Bricolo nell’introduzione al catalogo, il progetto ruota intorno a due domande fondamentali: esiste un’architettura in Alto Adige? E, se sì, in cosa consiste? Lungi dal voler fornire una risposta, i progetti selezionati rappresentano una delle tante possibili chiavi di lettura degli sviluppi del linguaggio architettonico nel nostro territorio.
L’uso oculato e accorto dei materiali di costruzione e delle risorse, l’attenzione per le provenienze e l’impatto ambientale o l’interesse sociale delle strutture sono stati i criteri che hanno guidato la selezione. A partire da una riflessione su questi aspetti, sono emerse progressivamente delle “famiglie” caratterizzate, oltre che dalle singole personalità progettuali o dalle diverse destinazioni d’uso, da similarità e approcci comuni. Fino al 16 Febbraio 2025
Progetti di Alpina architects, Walter Angonese, Area Architetti Associati, Architekturgemeinschaft 15, Architekturkollektiv null17, Roland Baldi Architects, bergmeisterwolf, Busselli Scherer, Carlana Mezzalira Pentimalli, CeZ Calderan e Zanovello architetti, Comfort_Architecten, Daniel Ellecosta, Martin Feiersinger, Flaim Prünster Architekten, Andreas Gruber Architekten, Alfred Gufler, Markus Hinteregger, Höller & Klotzner Architekten, kostnerarchitektur, KUP – ARCH, Architekten Mahlknecht Comploi, Messner Architects, MoDusArchitects, Andreas Moroder, NAEMAS Architekturkonzepte, NOA, Fabian Oberhofer, Pedevilla Architects, Peter Pichler Architecture, Markus Scherer Senoner Tammerle Architekten, STIFTER + BACHMANN, Plasma Studio, tara, Julian Tratter, Martin Trebo, Lukas Wielander