È stata una scelta quasi innata per Kettal portare la natura nel contesto office. Il marchio ha plasmato la sua storia e la sua identità grazie all’arredo outdoor, sviluppando un design che con l’ambiente en plein air fosse in constante simbiosi – per materiali, stile, atmosfera. Quando l’azienda recentemente ha rivolto la sua progettualità a una dimensione più completa della casa, questa filosofia è stata declinata nelle nuove proposte indoor: le linee organiche, le materie prime naturali, il carattere confortevole e rilassante tipici delle sue collezioni per esterni, si ritrovano in arredi destinati al living contemporaneo. Kettal ha così creato un universo abitativo unitario e armonico, dove spazi in & out e dialogano senza soluzione di continuità.
Parte di questa rinnovata visione degli interni è la nuova collezione A progettata da Naoto Fukasawa. Una linea che comprende poltrona e tavoli per il workplace la cui cifra distintiva è proprio la sua naturalità: è infatti realizzata in legno di rovere, di colore naturale e scuro. Una scelta che offre un’estrema sensorialità al tatto, ma anche alla vista, oltra a un’ideale di benessere e sostenibilità dato dalla materia prima.


La collezione A accompagna così i momenti di home working, aggiungendo funzionalità a una più ricercata estetica domestica. Allo stesso modo trasferisce uno stile residenziale al più tecnico ambiente d’ufficio. Il look minimale e organico della collezione, infatti, si adatta a ogni contesto, a cui aggiunge un tocco familiare ed elegante. “Le sedie e le scrivanie in legno massiccio non sono molto comuni in ambiente lavorativo – spiega il designer – Il concetto di spazi di lavoro che integrano casa e ufficio è cambiato e credo che sia andato in questa direzione”. Le poltrone della collezione giocano con la leggerezza e la sinuosità delle linee – tanto nella struttura quanto nella seduta e schienale imbottiti.



Ma rivelano anche la loro praticità grazie alla possibilità di essere impilate per ottimizzare gli spazi. Altrettanto versatili i tavoli, nella loro grafica essenziale e i loro spessori marcati, proposti in tre dimensioni e varianti: Home Deck, Meeting table e Workstation. I tavoli Home Deck e Workstation possono essere dotati di accessori della stessa collezione, come la lampada da tavolo A, in ceramica, il divisorio per scrivania frontale e laterale, in vimini naturale, e le prese di corrente e USB in ceramica. “Il contatto delle nostre mani e dei nostri corpi con il legno significa coesistere con gli alberi e avvicinarsi alla natura – prosegue il designer – Significa vivere insieme. I tondi in legno non proiettano marcate linee d’ombra nello spazio. È una bellezza calorosa, in armonia con l’aria, la luce e le persone”.
