Mati Sipiora: ritorno al futuro

Sipiora, giovane designer polacco, è un creativo a 360°. I suoi punti di riferimento: la fantascienza, gli anni Ottanta, una passione per le cose bizzarre. Benvenuti in un mondo parallelo e dai colori pop

Console “Metropolis”, design Mati Sipiora – Photo © Mila Lapko

Mati Sipiora è un giovane designer polacco che vive tra Poznań e Berlino. Laureato con dottorato presso l’Università delle Arti di Poznań, il suo stile è influenzato da molti elementi che fanno parte del suo universo estetico: la fantascienza, gli anni ’80, il gusto retro-futurista, l’arte contemporanea, la tecnologia. Il tutto tenuto insieme da un forte spirito ludico.

Mati Sipiora – Photo © Mila Lapko

«La cosa che mi aiuta nel creare è che ho un mio laboratorio personale, dove sperimento forme, tecnologie e modelli. Era ovvio che volessi creare un mio stile nel design», spiega. «Sono sempre stato affascinato da cose diverse e bizzarre. “Weirdo” (strambo) è il termine che descrive al meglio il mio stile. Creo oggetti per interni belli e con personalità»

Side table “Cyborg”
Scaffale/libreria “Pixel”

Da designer a 360°, Sipiora è attentissimo anche a come presentare le sue idee: fotografie, cataloghi, sito web, tutto è coerente. I testi cono composti in un carattere “low res” che evoca i primi videogiochi, l’estetica delle fotografie è impostata su una estetica glamour, da rivista di moda – naturalmente degli anni Ottanta. La sua prima collezione, Futuroom, ha iniziato a prendere forma a cavallo tra 2022 e 2023 . «Da un lato ho optato per un’estetica retorica, quella dell’acciaio freddo e levigato. Però poi l’ho colorato». Il risultato: oggetti che hanno la forza visiva di un cartone animato.

Sedia “Spektra” – Photo © Mila Lapko
Sedia “Poodle” – Photo © Mila Lapko

Il primo pezzo della collezione è stata la sedia Spektra: postato su Instagram, ha attirato l’attenzione della design community polacca ed europea. Tra questi anche metis.space, agenzia di design management, con la quale ha poi deciso di collaborare allo sviluppo dell’intero concetto del marchio. Alla sedia Spektra si sono poi aggiunti altri sei modelli: altre due sedie, Poodle e Cosmic (proposta anche in versione sgabello), la console Metropolis, lo scaffale Pixel e il tavolino/comodino Cyborg. A questi si sono aggiunti accessori, alcuni in edizione limitata. I pezzi sono in acciaio inox lucidato a specchio oppure in colori brillanti (dal turchese al rosso vivo), in nero o in beige. Un talento fuori dal coro. E da tenere d’occhio.