Van Cleef & Arpels, Paris

Nel cuore di Parigi, un inaspettato cortile conduce alla nuova sede di Van Cleef & Arpels, la storica maison dell’alta gioielleria, nata proprio nella capitale francese. Il progetto di tutti gli spazi comuni di un edificio risalente al XVII secolo– aree di accoglienza, biblioteca, spazio di lavoro collettivo e giardino – sono stati affidati alla creatività inconfondibile di Constance Guisset.

In uno spazio aperto scandito dall’illuminazione naturale che lo raggiunge dal tetto di vetro, il progetto propone una sorta di viaggio attraverso l’edificio partendo dalla strada. Rispettando le esigenze di un luogo sempre in movimento dove si svolgono riunioni del team Van Cleef & Arpels, ma in cui si accolgono i fornitori e si tengono anche eventi e feste serviva un sistema modulare di sedute che potesse funzionare insieme o separatamente e che fosse molto facile da spostare. Nella convinzione che i sistemi di seduta sono molto importanti per stabilire l’uso dello spazio in quanto ognuna in grado di influenzare il tono della stanza, la scelta è caduta sul sistema a moduli Waves de LaCividina, disegnato nel 2018 proprio dalla Guisset. Ispirata al mare, alle onde morbide e gentili che increspano la superficie dell’acqua Waves è una collezione di pouf dalle forme organiche che si fanno artistiche, in cui paesaggi e fiori invadono la tela con linee sinuose e colori pieni. 

Elemento singolo questo sistema è soprattutto composizione: oltre sessanta moduli e venti varienti con forme e volumi diversi, anche con piccolo schienale, possono essere affiancati a piacere per arredare in modo elegante e inconsueto luoghi d’attesa o spazi espositivi. Ogni elemento nasconde nella struttura un magnete, grazie al quale i pouf si agganciano tra di loro. Nella sede parigina di Van Cleef & Arpels, Waves esprime tutto il suo potenziale creativo, combinando per la prima volta e sulla stessa seduta tre diversi tessuti pregiati.