Ha fatto il suo debutto sulla scena internazionale del design durante l’ultima Milano Design Week, e ha mostrato subito un’identità forte e strutturata che ha radici lontane. Amphora, neo-brand nato dallo slancio imprenditoriale dei fratelli Ponsi – Rocco, Silvia e Fabio, recupera l’expertise di famiglia: 90 anni di conoscenza e tradizione produttiva nel settore della rubinetteria. “Un paio di anni fa”, racconta Rocco Ponsi, uno dei fondatori del brand, “abbiamo deciso di dare continuità alla nostra tradizione di famiglia che risale al 1935. Avevamo in mente un progetto tecnico che proponesse prodotti di alta gamma a prezzi contenuti per il comparto, che fossero sostenibili e innovativi per quanto lo permette il settore della rubinetteria.

Avevamo bisogno di una mano esperta che traducesse in realtà le nostre idee e abbiamo pensato a Romano e Niccolò dello Studio Adolini, che avevamo conosciuto a un Salone del Mobile e che firma le creazioni di vari brand importanti con Ethimo, Quadro, Flaminia e Boffi, tra gli altri.
Così è nata Reel, collezione di miscelatori progressivi, rubinetti acqua calda e fredda, miscelatori monocomando, miscelatori termostatici, docce e accessori dal disegno coordinato, in cui heritage e modernità si uniscono”. Le forme di Reel sono ridotte all’essenziale, è la purezza delle linee a definire lo stile della collezione. La perfezione del cerchio è il denominatore comune che si ritrova in tutti i vari elementi, enfatizzata da una fresatura verticale continua nell’area di presa – un dettaglio funzionale e al contempo decorativo. A comporre le parti esterne di Reel è infatti l’acciaio 316, la più nobile fra le leghe metalliche: inossidabile, antibatterico, indistruttibile.



Le superfici vengono poi spazzolate a mano per conferire una morbida tattilità e offrire un’esperienza multisensoriale. Oppure sono rivestite con deposizione PVD nei colori nero e rame, così da ottenere, rispettivamente, un effetto elegante o retrò. “Siamo stati chiamati a progettare il primo prodotto di Amphora perché rappresentasse al meglio lo spirito della nuova realtà produttiva in termini di innovazione tecnologica, design e sostenibilità”, spiega Romano Adolini.

“Reel rappresenta il risultato di un processo di riduzione all’essenza del rubinetto, attuato attraverso un lavoro di sottrazione dei componenti, per arrivare a un oggetto puro e iconico, dove l’acqua rimane l’elemento principale”. L’acciaio è sinonimo di sostenibilità, un valore chiave nella produzione di Amphora che si percepisce a partire dalle scelte materiche fino alla tecnologia integrata, che favorisce il risparmio idrico e l’uso consapevole e responsabile dell’acqua. I rubinetti Reel generano un flusso morbido e lineare grazie all’effetto combinato dell’aeratore leggermente incassato e del limitatore di portata. Inoltre, tutte le maniglie di rubinetti e miscelatori utilizzano il funzionamento ColdStart, che minimizza i consumi energetici prevenendo l’utilizzo indesiderato di acqua calda. Infine, la sostenibilità attraversa anche la produzione.



I prodotti Amphora sono realizzati interamente in Italia da aziende certificate e impegnate nel rispetto delle norme sociali e ambientali. I materiali adottati sono atossici, le tecnologie di finitura superficiale a scarico zero, tutte le parti a contatto con l’acqua sono realizzate con materiali esenti da piombo, mentre gli sfridi vengono integralmente riciclati. Ogni elemento è progettato quindi per essere in sintonia con l’ambiente, e con chi lo utilizza, per creare una nuova visione di benessere, che parte dalla persona e si diffonde al mondo.