Giunto alla sua 55esima edizione, NeoCon rappresenta una piattaforma cruciale per scoprire le novità e le tendenze che plasmeranno gli ambienti di lavoro, gli spazi pubblici e privati del futuro. L’evento offre una vetrina completa sulle nuove proposte di aziende leader e realtà emergenti del settore, in un’ampia panoramica che abbraccia categorie merceologiche come arredamento, tessuti, pavimenti, prodotti per l’architettura d’interni, finiture e tecnologia. NeoCon richiama ogni anno designer, architetti, progettisti e professionisti provenienti da diversi ambiti del design commerciale, tra cui uffici e spazi di lavoro, sanità, ospitalità, retail, istruzione, spazi pubblici e amministrazione.
Dalla promozione di connessioni più profonde alla priorità data alla sostenibilità, fino all’apprendimento dalle neuroscienze, gli espositori di NeoCon sono pionieri del futuro del design con soluzioni creative per ambienti non solo innovativi e funzionali, ma anche arricchenti e inclusivi. Oltre all’esposizione, NeoCon propone un ricco programma di conferenze, workshop e presentazioni con esperti del settore, offrendo spunti di riflessione e approfondimenti sui temi più attuali del design contemporaneo.
Tra gli appuntamenti di spicco, le presentazioni di figure di rilievo internazionale come Bob Weis di Gensler sul potere della narrazione nel design, l’artista Yinka Ilori in dialogo con Khoi Vo e Cheryl Durst e la costumista premio Oscar Ruth E. Carter. Di grande interesse anche il talk “How Generative AI is Changing Design” con esperti come Lori Mukoyama di Gensler, Scott Wilson di MNML e Rotimi Solola di SO Dsgn, moderati da Mark Wilson di Fast Company, per esplorare l’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo del design. L’evento si svolgerà da lunedì 10 a mercoledì 12 giugno dalle 9:00 alle 15:00.