Da quasi 50 anni Agape celebra la cultura del progetto indirizzata all’ambiente-bagno e oggi lo fa espandendo il suo vocabolario architettonico e moltiplicando le possibili interazioni con gli altri spazi domestici. La ricerca estende il bagno verso l’esterno, trasformandolo con una visione che diventa struttura dei sensi, completa e in divenire. La nuova collezione propone icone di ieri e di oggi – lavabi, rubinetteria, vasche e accessori – progettate da maestri del design ma interpretati utilizzando materiali resistenti agli agenti atmosferici e con nuove finiture. Nuovi colori e materiali, dunque, per la collezione Outdoor. La scelta cromatica si arricchisce delle nuances calde del Cementoskin®, materiale cementizio performante sia in ambienti interni sia esterni, del marmo Petit Granit e del Cristalplant® nella variante bianco outdoor, ai quali si aggiungono la gomma siliconica anallergica in tonalità audaci e gli acciai: alla lega AISI304 si affianca l’acciaio AISI316L, utilizzato anche in ambiente nautico.

Vieques by Agape,
design Patricia Urquiola

Bjhon by Agape,
design Angelo Mangiarotti

Square by Agape,
design by Benedini Associati
Percorrendo la collezione 2024 non si può non partire dalla famiglia di lavabi Bjhon, pensati nel 1970 dal maestro Angelo Mangiarotti come fioriere e poi declinati nella versione lavabo. Un oggetto senza tempo che oggi, realizzato in Petit Granit e in tutte le colorazioni di Cementoskin®, riguadagna il suo posto originario negli ambienti esterni della casa.

Ufo by Agape, design Benedini Associati
La vasca Ufo di Benedini Associati (2002), capace di accogliere più persone con il suo ampio disco di acciaio inox, è ora disponibile in versione bicolore con interno bianco ed esterno grigio scuro, con uno o due poggiaschiena in Cristalplant® outdoor bianco. Sempre dello stesso studio e dello stesso anno, il lavabo Carrara, in catalogo da oltre vent’anni, trova nuova interpretazione in Petit Granit, che lo rende attuale anche outdoor. Novità inedita è la collezione Petra di Diego Vencato e Marco Merendi (2018) esclusivamente outdoor che comprende i lavabi nelle versioni da appoggio, a parete e a colonna, due piatti e una colonna per doccia, un piano di appoggio e un supporto per il tubo di irrigazione del giardino che, nella finitura naturale e vellutata di Cementoskin®, ricorda la pietra levigata dal flusso naturale dell’acqua.

Amuleto & Square by Agape,
design by Benedini Associati

In-Out by Agape,
design Benedini Associati
Altre new entry firmate da Benedini Associati nel 2019 sono il piatto doccia Amuleto e la colonna doccia Open Air: il primo, nella versione in Petit Granit, trova una perfetta combinazione tra geometrie pulite, dimensioni ampie e la resistenza del marmo; la seconda, mobile e flessibile – selezionata da ADI per il compasso d’Oro 2022 – ha base in Cementoskin®, sostegno in alluminio anodizzato nero, che con un semplice gesto può essere rimosso dalla base e inserito direttamente nel prato, e tubo flessibile in PVC nero completo di attacco rapido da giardino.
Le serie Vieques e Kaa, il lavabo Handwash e le vasche DR e In-Out sono tutti reinterpretati in materiali adatti a climi rigidi e resistenti agli agenti atmosferici. Vieques di Patricia Urquiola (2008 e 2011) include anche il lavabo a colonna free-standing che, come la vasca, può essere collocato all’esterno. Il soffione e la doccetta Kaa di Giulio Gianturco (2003), realizzati in gomma siliconica anallergica che cambia forma con l’aumentare della pressione dell’acqua, aggiunge un tocco di ironia e colore in giardino o sul terrazzo.

Vieques by Agape, design Patricia Urquiola

Rendez-vous by Agape,
design Marco Carini

Rendez-vous by Agape,
design Marco Carini
Il lavabo Handwash di Benedini Associati (2010) enfatizza il design essenziale nella nuova versione in Cementoskin®, oggi è disponibile con e senza vano porta-oggetti laterale. Le vasche DR Cemento di Studio Mk27, Marcio Kogan e Mariana Ruzante (2014/2020) portano suggestioni di voluttuoso modernismo brasiliano nell’ambiente bagno indoor e outdoor. La versione in Cementoskin® è disponibile sia free-standing sia da incasso. Stesso materiale rinvigorisce la personalità della vasca free-standing In-Out Cemento di Benedini Associati (2021).
A completare la visione progettuale dell’ambiente-bagno di Agape, inedita e contemporanea, sono il complemento Ascension di Neri&Hu (2018) in massello di iroko con incastri a vista che può essere scaletta o tavolino, gli sgabelli Vis-à-vis di Marco Carini in sughero naturale o biscottato e le panche day-bed Rendez-vous, disponibili in tre diverse altezze, dello stesso designer, realizzate con corde di sughero ingegnerizzate e intrecciate a mano su struttura in tubolare di alluminio riciclato, verniciato in una calda tonalità rosso mattone.
Photo © Andrea Ferrari, Ikkio