DATA SHEET
Client: Sprinklr
Interior Design: Roar
Contractors: Summertown
Furniture: Sancal, Pedrali, B&T, Andreu World
Lighting: EasiLight
Photo: Chris Goldstraw
Forma e funzione, capisaldi del design industriale alla sua nascita, sono più che mai una dottrina nel progetto di interni curato dallo studio Roar per la sede di Dubai di Sprinklr, società di software americana. “La nostra filosofia – racconta Pallavi Dean, fondatrice di Roar – ruota attorno al raggiungimento del perfetto equilibrio tra espressione creativa e design pragmatico.


Riteniamo che l’estetica funzionale svolga un ruolo chiave nel promuovere un ambiente di lavoro favorevole”. Una visione che si concretizza in ogni parte del quartier generale, situato nel cuore di Dubai Internet City, il parco commerciale e informatico creato dal governo come zona economica e base strategica per le aziende che si rivolgono ai mercati emergenti a Dubai e negli Emirati Arabi Uniti.
In sintonia con le esigenze degli utenti, lo spazio di lavoro è stato trasformato in un ecosistema dinamico e adattabile attraverso un layout che integra perfettamente elementi informali e formali, postazioni di collaborazione flessibili, aree di ritrovo e zone di presentazione. Un senso di calore e comunità pervade gli ambienti, pensati con soluzioni che favoriscono produttività e coinvolgimento sia per i dipendenti che per i visitatori.


L’atmosfera diventa visivamente accattivante con la miscela di tonalità scelte da Roar che richiamano i colori del brand Sprinklr – terracotta, blu tenue, verde saturo e grigio – abbinate a materiali tattili come piastrelle e feltro. Tavolozze di nuance e arredi dagli stili diversi caratterizzano zone distinte per una cultura del lavoro agile e duttile.
E una serie di idee singolari, come il controsoffitto personalizzato decorato con adesivi acrilici a specchio e illuminazione sferica, i pannelli acustici modellati o i mobili curvi, contribuiscono a trasmettere intimità e armonia. Un’immagine decisamente apprezzata dai vertici di Sprinklr.


Racconta Tony Vargas, Direttore Global Workplace: “Nel momento in cui Pallavi e io ci siamo incontrati abbiamo immediatamente unito le nostre energie e, mentre Roar sviluppava il design, sapevo che aveva veramente capito la sensibilità di ciò che stavamo cercando. Tutto ciò di cui abbiamo parlato con Roar ha effettivamente preso vita nel suo progetto di design”.
“Our philosophy at Roar revolves around striking the perfect balance between creative expression and pragmatic design. We believe that functional aesthetics play a key part in fostering a conducive work environment. The moment Pallavi and I met, we instantly matched energies, and as Roar developed the design, I knew that they truly understood the sensibilities of what we were looking for. Everything we talked to Roar about has actually come to life in the design.”
