Le nuove cucine: aperte alle persone e alla casa

Le cucine si rimodellano per assecondare le esigenze sempre più mutevoli delle persone e delle loro abitudini. E sempre più in relazione con l’ambiente living

Alea Pro by Poliform
Alea Pro by Poliform

Tra nuovi modelli e implementazioni funzionali ed estetiche, le cucine offrono personalizzazioni e combinazioni pressoché infinite e contribuiscono a creare una nuova idea di casa aperta, in cui i confini e le barriere tra i vari ambienti svaniscono, per creare un unico spazio da condividere con gli altri.

Restyling del modello Alea di Poliform, Alea Pro (in copertina) è stato reinterpretato alla luce di una ridefinizione dei dettagli, in particolare delle gole di apertura, sottolineate da una sagoma che evidenzia le linee verticali e orizzontali. Nuovo è il disegno dell’anta, con bordo superiore rastremato e profilo maniglia abbinato alla gola, così come il particolare del fianco distanziato, che dà un aspetto più leggero alle basi.

Riciclantica Outline by Valcucine
Riciclantica Outline by Valcucine

Riciclantica Outline Valcucine presenta un telaio in alluminio – resistente ad acqua, vapore e calore – che si completa con l’anta più leggera e sottile al mondo, con solo 2 mm di spessore. Realizzata adottando le tecnologie costruttive del settore automobilistico, l’anta Riciclantica® rappresenta la soluzione più avanzata per esprimere la forma della leggerezza. L’apertura con gole taglia la superficie delle basi, mettendo in evidenza la ricerca della massima dematerializzazione.

Sign by Ernestomeda, design Giuseppe Bavuso
Sign by Ernestomeda, design Giuseppe Bavuso

Sign, il modello di cucina firmato Ernestomeda e ideato da Giuseppe Bavuso, è caratterizzato da una varietà straordinaria di materiali, finiture e strutture che offrono personalizzazioni e combinazioni infinite. Peculiarità del progetto è la parte superiore priva dei classici pensili chiusi: questi elementi contenitivi lasciano spazio a vetrinette, boiserie a giorno, vere e proprie aree espositive in cui ogni elemento ha una connotazione decorativa per creare continuità con la zona living.

Guadalupe by ARAN Cucine
Guadalupe by ARAN Cucine

Guadalupe è la nuova cucina di ARAN Cucine progettata per accogliere e vivere la famiglia. In questa composizione, a presupporre la necessaria presenza delle persone, è l’area centrale circondata a sinistra dallo snack in E:wood e a destra dalla parete attrezza con due forni e frigorifero da incasso. Il sistema ‘extra storage’, basato su multipli di 13 cm, offre massima funzionalità.

SEI by Euromobil, design Marc Sadler
SEI by Euromobil, design Marc Sadler

SEI come sei millimetri, uno spessore che ritorna in diverse parti nella cucina disegnata da Marc Sadler, oggetto quest’anno di un restyling importante. La cucina Euromobil può essere progettata in svariate composizioni, con nuove finiture introdotte e nuovi colori proposti a seconda delle singole esigenze.

36e8 Marble XGlass by Lago, design Daniele Lago
36e8 Marble XGlass by Lago, design Daniele Lago

La cucina Lago 36e8 Marble XGlass di Daniele Lago è composta da due blocchi compatti che si compenetrano perfettamente, creando un contrasto cromatico e materico: la base in XGlass che richiama le texture del marmo, è alternata al top in Wildwood, un rovere antico reso leggero dalla sospensione in vetro. Grazie all’introduzione di XGlass, una nuova tecnologia che permette di stampare in digitale, il vetro si trasforma in un innovativo interprete degli elementi naturali, come il marmo.

Very Simple Kitchen @ Casa Canvas
Very Simple Kitchen @ Casa Canvas

All’interno dell’elegante appartamento galleria di Casa Canvas, nel cuore di Brera, una inedita cucina Very Simple Kitchen si aggiunge alla ricercata collezione di oggetti d’arte e di design. Il tono neutro Champagne, scelto da Casa Canvas per i moduli, mette in risalto la superficie in marmo del top cucina, caratterizzata da venature intense. Il risultato è una stanza che gioca sull’accostamento di colori opachi e chiari con pattern più materici.

OLA by Snaidero, design Paolo Pininfarina
OLA by Snaidero, design Paolo Pininfarina

Dopo OLA 20 nel 2023 OLA (nata all’inizio degli anni ’90 grazie a una collaborazione tra Snaidero e Paolo Pininfarina) si rifà nuovamente il look. Il lavoro si è concentrato sull’ampliamento della gamma dei materiali, primo su tutti il legno: i mobili sono disponibili in una nuova selezione di essenze. Le gole sono personalizzabili in vari colori, la gamba-scultura, realizzata in legno, fibra di carbonio e vetro resina, può essere abbinata alle ante o rappresentare un elemento di rottura, scegliendo materiali e finiture in contrasto.

Mondial by SieMatic
Mondial by SieMatic

La composizione di Mondial di SieMatic esalta con le sue caratteristiche il nuovo stile il cui design esprime un linguaggio delle forme minimalista, moderno e geometrico, senza ornamenti e stilemi tradizionali. L’isola con blocco in pietra serpentina verde ha un piano snack integrato con forma a semicerchio. Le colonne ad altezza soffitto sono in laccato opaco antimpronta, color verde oliva con pensili a vetrina.

Atelier by Abimis - Photo © Matteo Cirenei
Atelier by Abimis – Photo © Matteo Cirenei

In questo appartamento milanese, Atelier di Abimis è stata realizzata su misura nelle proporzioni, nelle funzioni e negli strumenti/accessori. Interamente prodotta in acciaio Inox AISI 304 orbitato a mano, la cucina è stata configurata per dare vita a tre ‘aree’ separate. Una prima area è stata allestita a parete, con un blocco cottura e lavaggio, la seconda al centro della cucina con una grande isola e poi una serie di colonne per ospitare forno, frigoriferi, vani dispensa e una cantina vini professionale.