GLO™, largo Treves 1. Il brand collabora con l’artista Agostino Iacurci, invitando i visitatori a immaginare il pianeta del futuro, immersi nei colori dell’installazione Dry Days, Tropical Nights.

Grohe, via Brera, 28. Per il lancio del suo sub-brand premium, l’azienda celebra la sua passioneer l’acqua con un’installazione immersiva che riflette l’architettura della Pinacoteca di Brera.

Molteni&C., via Solferino angolo via Pontaccio. L’azienda di Giussano rinnova la sua sede milanese nel cuore di Brera. Ampliato e rinnovato, lo spazio espositivo ospita la prima collezione outdoor del marchio.


Hermès, via Palermo, 10. Anche quest’anno alla Pelota saranno presentate le creazioni Hermès per la casa, che traggono la loro estetica da una forma di arcaismo, vigore naturale e purezza.
LoroPiana Interiors, via della Moscova, 33. L’artista e designer argentino Cristián Mohaded creerà un’installazione monumentale nel Cortile della Seta presso la sede di LoroPiana a Brera.

Carlo Ratti Associati e Italo Rota / ENI, via Brera 28 / via Fiori Oscuri 4. Nel progetto di Interni, l’installazione Walk The Talk invade l’Orto Botanico, invitando il pubblico a partecipare a una grande tavola da gioco vivente dagli effetti multimediali.

Ingo Maurer, piazzale Principessa Clotilde. Il marchio tedesco si presenta a Milano con un’emozionante installazione luminosa a cielo aperto ai Caselli di Porta Nuova, mentre i nuovi prodotti saranno presentati all’interno dello spazio.

Masterly – the Dutch in Milano, Palazzo Giureconsulti, Piazza dei Mercanti 2 . I tavolini in ottone, pietra e nickel firmati dalla designer Nancy Torreele risplendono nella nuova sede della mostra-evento dedicata alla creatività olandese.