Accomodata sulla sedia progettata da John Pawson per Passoni chiedo all’architetto perché abbia deciso di lavorare sul disegno di una nuova seduta, il cui nome è anche una dichiarazione di intenti. Tacta di nome e di fatto, realizzata in legno massello piegato, liscio e ‘vellutato’ al tatto.

«Se chiedi a un architetto di disegnare una sedia, le risposte possono essere due, o si o no. Ho pensato che fosse un compito impossibile, perché credo che tutto sia già stato detto a proposito di sedie, e molte sono esempi quasi perfetti. Ciononostante ho anche pensato che nel nostro lavoro abbiamo sempre bisogno di cose nuove e diverse, visto che la nostra percezione dell’architettura include anche gli interni e gli oggetti usati all’interno. Disegnare una sedia è quindi un esercizio veramente importante, soprattutto nel mondo occidentale dove la seduta è uno degli arredi dominanti. Così ho risposto si, ovviamente, ed è stato un lavoro lungo e impegnativo, e il test più importante è stato usarle a casa mia.»

L’esito dell’intenso lavoro dello studio e dell’azienda, dalla sua fondazione specializzata nella realizzazione di sedute e nella lavorazione del legno massello, è una architettura di piccola scala di grande precisione e semplice solo in apparenza. Due profili in legno di frassino o di rovere si piegano, si toccano brevemente a creare l’appoggio per la schiena e si allungano verso terra per diventare gambe e braccioli, completati da un’ampia seduta in legno o rivestita in tessuto. Una struttura ‘morbida’, che cerca essenzialità ed eleganza, fisicamente e visivamente confortevole.


«Tacta è il risultato di un dialogo stretto e sostenuto con Tommaso Passoni. Il design si basa sulla loro abilità nel modellare il legno e riflette la forza del loro impegno e la loro volontà di essere flessibili durante tutto il processo creativo», continua l’architetto.

E come conferma Tommaso Passoni, CEO di Passoni, “la volontà di coinvolgere John nasce dal nostro comune amore per la natura, i materiali naturali, la qualità e il dettaglio. Abbiamo cercato di fornire allo studio Pawson tutto il nostro supporto e il know how per poter ideare e sviluppare una seduta dalle caratteristiche uniche, capace di evidenziare con semplice chiarezza le nostre abilità produttive e la passione verso il legno massello”. La passione per il legno è l’elemento dominante anche del luogo in cui Tacta è stata presentata dall’architetto e da Passoni nelle scorse settimane. L’Arena Listone Giordano, con il progetto di Michele De Lucchi del 2019, si conferma spazio accogliente e confortevole in cui il legno è elemento vivo e naturale, agorà per numerosi incontri e confronti.