C’è un nuovo brand nel panorama del design, si chiama De Rerum, e si distingue per la sua natura versatile e sperimentale. Un brand che nasce da architetti e pensato primariamente per gli architetti. L’idea è infatti dello studio milanese Atelierzero, attivo nel panorama del settore residenziale con un approccio tailor made. Da questa profonda expertise prende forma il progetto di collezioni per l’interior personalizzabili, pensati per le persone, perché possano interagire con essi e integrarli agevolmente nella loro ritualità quotidiana. Quindi lampade, specchi e tavoli dal design modulare e customizzabile per forme, materiali, dimensioni. In un connubio fra tecnica ed estetica minimale.

Come l’opera latina a cui si ispira, il “De Rerum Natura” di Lucrezio, anche il brand nella sua filosofia più intima intende indagare “la natura delle cose”: le componenti che danno loro forma, la loro funzione, il risultato espressivo che possono raggiungere, il significato che assumono all’interno dell’abitare. Ma anche come essi evolvono in relazione ai loro fruitori. Per questo motivo tutte le collezioni sono versatili e trasversali nell’uso e nella loro destinazione. Ma persino sostenibili: i prodotti De Rerum sono realizzati senza l’uso di colle e grazie a sistemi di avvitamento.

De Rerum presenta la sua prima collezione all’interno del nuovo spazio espositivo di via Camillo Golgi a Milano. Una sintesi del suo pensiero concretizzatosi in una rassegna di tavoli, specchi e luci.
Un silenzioso piano di lavoro o conviviale: si presenta così il nuovo tavolo, caratterizzato da un ampio top disponibile in marmo, legno o vetro dalla forma rigorosa e gli angoli stondati. Una superficie altamente materica sostenuta da sottili gambe in legno.
Forme semplici e campiture di colore incorniciano gli specchi De Rerum: una composizione di ordinate geometrie all’interno di un pregiato blocco di marmo lavorato. Minimali nell’estetica, arricchiscono anche gli spazi più complessi.
Geometrie di luce definiscono, invece, le proposte di illuminazione: applique nelle versioni tonde e a cupola, avvolte da un’ampia selezione di materiali (marmi, legni vernici specchiate o laccate) per un ventaglio di configurazioni e abbinamenti dei più vari; lampade da tavolo a cupola, come piccole sculture domestiche, si fanno portavoce di una sofisticata atmosfera di intimità; lampade a sospensione accentuano l’espressione minimalista della linea, disponibili nella versione tonda e a cupola e in diverse tipologie di marmo, legno e vernice specchiata o laccata.