Meritalia nella rosa di Italian Radical Design

L’azienda fondata da Giulio Meroni entra nel gruppo che conta Gufram e Memphis

La Michetta by Meritalia, Design Gaetano Pesce
La Michetta by Meritalia, Design Gaetano Pesce

Meritalia rappresenta un pezzo della storia del made in Italy. Fondata nel 1987 da Giulio e Vanna Meroni e resa celebre dal suo spirito irriverente e fuori dagli schemi, Meritalia, fin dagli inizi degli anni ’90, ha portato la visione radicale nel salotto integrando con maestria comodità, forme e colori.

Freud by Meritalia, Design Mario Bellini
Freud by Meritalia, Design Mario Bellini
Gli Amici by Meritalia, Design Gaetano Pesce
Gli Amici by Meritalia, Design Gaetano Pesce

Con il suo design non convenzionale ha rivoluzionato forme e contenuti, dando vita a uno sperimentalismo iconico realizzato a quattro mani con i più importanti architetti e designer italiani: Carlo Scarpa, Achille e Piergiacomo Castiglioni, Alessandro Mendini, Mario Bellini, Italo Rota, Carlo Contin, Massimiliano e Doriana Fuksas, Afra e Tobia Scarpa, Fabio Novembre, Giulio Iacchetti.

Shadow by Meritalia, Design Gaetano Pesce
Shadow by Meritalia, Design Gaetano Pesce

Tra le collaborazioni più durature, quella con Gaetano Pesce che ha dato vita all’universalmente noto La Michetta, il sistema di seduta modulare che unisce artigianalità e ricerca creativa: una combinazione sempre nuova e differente di pezzi accostabili con semplicità, interamente ritmati dalla lavorazione capitonnè.

La Fiorita by Meritalia, Design Gaetano Pesce
La Fiorita by Meritalia, Design Gaetano Pesce
Alda by Meritalia, Design Giulio Iacchetti
Alda by Meritalia, Design Giulio Iacchetti

Oggi Meritalia entra a far parte di Italian Radical Design, il gruppo fondato dagli imprenditori Sandra e Charley Vezza, che già comprende Gufram, acquisita nel 2012, e Memphis, nel 2022. Obiettivo dell’acquisizione è riportare la distintiva energia sperimentale del brand al centro del mondo progettuale.

Snake by Meritalia, Design Carlo Contin
Snake by Meritalia, Design Carlo Contin

“Meritalia è per noi il modo di occupare, idealmente, un posto al centro della stanza – raccontano Sandra e Charley Vezza – Vogliamo continuare a sperimentare nell’ambito dell’imbottito e attraverso una serie di collaborazioni con progettisti che vogliano raccogliere l’eredità dei grandi nomi già presenti a catalogo e attualizzarla, mettendosi in gioco con idee folli e irriverenti. Del resto, quale creativo non vorrebbe ideare un divano! Dal punto di vista cronologico, con l’arrivo di Meritalia abbiamo completato un’ideale playlist musicale che raccoglie il meglio a partire dagli anni ’70 fino ad arrivare agli anni 2000: Gufram, Memphis e ora Meritalia”.

Meritalia si presenterà nella sua nuova veste in occasione della Milano Design Week, con una speciale installazione.