A Fieramilano Rho al via HOMI 2023

Dal 26 al 29 gennaio appuntamento con il meglio dell’Home Décor e delle tendenze dell’abitare contemporaneo di 400 aziende da 28 Paesi

Molletta by Riva 1920, Design Baldessari e Baldessari
Molletta by Riva 1920, Design Baldessari e Baldessari

Focus su innovazione, funzionalità, ricerca del bello, artigianalità e sostenibilità alla nuova edizione di HOMI, che segue le due speciali di marzo e settembre dopo la pandemia. Dal 26 al 29 gennaio (a Fieramilano Rho), infatti, si aprono i cancelli della manifestazione-simbolo milanese dedicata all’Home Décor e alle tendenze dell’abitare più all’avanguardia del panorama nazionale e internazionale.

Charlottina Design
Charlottina Design

Il lockdown ha avuto, tra le tante conseguenze nefaste, anche quella positiva di farci sperimentare l’ambiente-casa: ne abbiamo capito difetti e virtù, ci siamo affezionati più di prima alle nostre abitazioni, abbiamo compreso l’importanza di un habitat che ci accolga e ci rappresenti.

Innovaliving
Innovaliving

A tutto questo è dedicato HOMI: complementi d’arredo, accessori, decorazioni, arredo tavola, cucina, tessili e fragranze sono i veri protagonisti di una manifestazione unica nel suo genere, ricca di proposte, appuntamenti e tante novità.

Presenti circa 400 aziende con oltre 500 brand, 40% dei quali esteri e, più nel dettaglio, da 28 Paesi tra cui: Francia, Spagna, Germania, Olanda e Regno Unito, che quest’anno è rappresentato anche da una ventina di brand dinamici e innovativi che insieme hanno scelto il mercato italiano per presentare le loro novità del 2023.

HOMI porta in scena temi, stili, materiali, per andare incontro a richieste e necessità di ogni natura, in una continua analisi del mercato che mira a privilegiare l’arte del Saper Fare in ogni sua declinazione. Lo scenario nazionale e internazionale del settore diventa così punto di incontro privilegiato tra espositori e buyer, confermando la manifestazione vetrina d’eccezione per prodotti di qualità, ma anche occasione di aggiornamento per retailer e professionisti del settore.

In programma vari momenti di formazione su numerose tematiche: dai design talk realizzati in partnership con Polidesign e focalizzati su sostenibilità e materiali innovativi, alle presentazioni per confrontarsi sull’evoluzione degli spazi di vendita e della casa da parte di interior designer internazionali provenienti da paesi come Canada, Danimarca, Grecia, Finlandia, Corea, Spagna, Stati Uniti. Fino agli approfondimenti sulle tecnologie digitali e trend di consumo e ai seminari per rafforzare le relazioni con la clientela.

A sottolineare i valori di questa edizione di HOMI, la prima vera e propria post-Covid, sono state pensate due nuove installazioni, A Vista D’uomo e Skyline, con lo scopo di raccontare le novità di un habitat domestico in continua evoluzione, dove il prodotto in tutti i suoi aspetti viene valorizzato nelle sue molteplici sfaccettature. Un concept che segue il filo conduttore di HOMI: il miglior Made in Italy unito a creatività e sostenibilità.