Secondo posto come “miglior evento culturale“ al mondo per il 2022, ma primo in assoluto come “miglior format proprietario” secondo il Best Event Awards: è stato giudicato così il Balloon Museum dal premio che individua le eccellenze creative della event industry.
Il format Balloon Museum ha coinvolto in pochi mesi oltre un milione di visitatori a Roma e a Parigi e approderà al Superstudio di Milano (23/12 – 12/02/2023) con la mostra immersiva Pop Air.

«Siamo orgogliosi di aver ricevuto questo importantissimo riconoscimento da parte della giuria di BEA Awards. La creazione di un concept come quello di Balloon Museum è stata una grande sfida, in poco tempo si è trasformato in un incubatore itinerante e ci ha permesso di coniugare arte e creatività, mettendo il pubblico al centro dell’esperienza”, dichiara Roberto Fantauzzi, presidente di Lux Eventi, agenzia ideatrice di Balloon Museum.

Lux opera nel settore dell’exhibition entertainment e idea e produce eventi che mettono al centro la human experience. L’agenzia crea e sviluppa concept per un pubblico ampio ed eterogeneo con contenuti inediti, che coniugano arte e intrattenimento.

Balloon Museum è un format unico di creatività e design, che accoglie i maggiori esponenti internazionali dell’arte gonfiabile e stimola a creare interpretazioni originali e interattive. Il potenziale dell’inflatable art risiede nel meravigliare, attraverso l’uso di un approccio non convenzionale che asseconda il bisogno di immaginare spazi nuovi dalla forte componente suggestiva.
Lo spettatore si trova al centro del processo creativo dove le interazioni sono il mezzo per sviluppare contenuti inediti in cui trovano uno spazio armonico arte e forme di socializzazione contemporanee, che travalicano il mondo reale e sfociano in quello digitale.