Amabilia Private Suites, Milan
Amabilia Private Suites, Milan
DATA SHEET

Owner: Chiara Morgante
Hotel operator: Brera Apartments/HotelSolutions
Interior design: Federico Peri
Furnishings: custom made; Molteni&C
Textiles: Lelièvre Paris
Photo credits: courtesy Amabilia Suites by Brera Apartments, Paola Pansini; courtesy by Molteni&C

La posizione non può essere più privilegiata. Guardano il Duomo di Milano le quattro unità indipendenti ubicate in una dimora del XIX secolo e destinate a mostrare la nuova frontiera dell’accoglienza di lusso. All’ultimo piano di Palazzo Carminati, recentemente restaurato, le Amabilia Private Suites, con il loro design ricercato fatto di cromie neutre e bilanciate, sono la prima realizzazione di un format ideato dall’imprenditrice e proprietaria Chiara Morgante. A breve anche a Venezia e presto in altre città italiane. Un accordo fatto con Brera Apartments che ne seguirà la ricettività, gestito da HotelSolutions, la società di strategic revenue management prima a diffondere l’esperienza di ‘albergo diffuso’ a Milano.

“Ho capito da subito le enormi potenzialità di una location come quella di Amabilia Suites”, racconta Paolo Catoni, Amministratore Delegato di HotelSolutions, “ovvero quella di entrare letteralmente nell’immaginario collettivo di una clientela internazionale alto spendente come un luogo ambito, intimo, familiare dove risiedere a Milano, vivendo un’esperienza differente rispetto a quella di un hotel di lusso. Con Chiara Morgante abbiamo subito lavorato per valorizzare l’idea del sentirsi come a casa.”

L’imprenditrice tiene a precisare che “Amabilia non è un appartamento trasformato in suite, ma un progetto di suite di lusso pensate e studiate per offrire il massimo comfort all’interno di una dimora di charme. Niente è lasciato al caso: l’insonorizzazione acustica delle stanze, le porte da 40 decibel, il sistema di umidificazione per mantenere l’aria sempre perfetta, la grandezza dei letti e delle docce, la disposizione degli interruttori e delle prese, le tessere per aprire le porte. Tutto è stato studiato nel minimo dettaglio grazie alla preziosa consulenza e ai consigli di Paolo Catoni”.

Un’esperienza unica, che restituisce l’atmosfera elegante di una casa nel cuore della capitale della moda, resa possibile anche grazie all’intervento di Federico Peri. L’interior designer ha saputo mantenere intatto il fascino del progetto architettonico originario donando agli ambienti finiture e dettagli raffinati, miscelando tocchi di contemporaneità ad elementi di valore storico, tra opere d’arte e mobili realizzati su misura e di design, come quelli di Molteni&C.

Negli interni trovano posto alcuni pezzi iconici, tra cui le poltrone D.153.1 e D.151.4 disegnate da Gio Ponti, i tavolini Panna Cotta di Ron Gilad, Vicino di Foster + Partners e When di Rodolfo Dordoni, e anche la madia Pass-Word di Dante Bonuccelli.

Amabilia Suites si articola in una zona living condivisa, una cucina e quattro suite matrimoniali tematiche – Montenapoleone, Triennale, Scala e Aperitivocon cabina armadio e bagno en-suite, che vogliono rappresentare un tour ideale del capoluogo lombardo. Come se l’ospite, visitando le varie stanze, ripercorresse i luoghi chiave della città partendo proprio dallo spazio comune – un living che riflette la caratteristica sobrietà milanese – e ne sperimentasse quel particolare mix di comfort, austerità e lusso.

“Ho voluto creare un piccolo gioiello – sottolinea Peri –, un luogo capace di evocare l’eleganza dell’atmosfera milanese, ma anche di esprimere calore attraverso colori selezionati, essenze ricercate e tessuti sofisticati”.