Superfici di benessere

Sostenibilità ambientale, tecnologia e innovazione unite per creare superfici e rivestimenti che avvolgono gli spazi, diventando parte integrante dei progetti di interior

Stile collection by Casalgrande Padana
Stile collection by Casalgrande Padana

Oggi i processi produttivi all’avanguardia sono in grado di migliorare le performance tecniche e l’estetica dei materiali, ottimizzando il più possibile i consumi. Spessori sempre più ridotti racchiudono tecnologie sempre più avanzate, migliorando la qualità dell’aria, proteggendo l’ambiente dai batteri e riciclando materiali.

Casalgrande Padana con la collezione Stile, in gres porcellanato, offre un materiale ecosostenibile, completamente riciclabile, ignifugo, anallergico, ingelivo, inalterabile e duraturo nel corso del tempo. Costituite esclusivamente da materie prime naturali, le lastre della collezione grazie alla tecnologia Bios Antibacterial® garantiscono una protezione antibatterica in grado di eliminare al 99% i principali ceppi batterici, presenti sulla superficie ceramica. La tecnologia Bios Self Cleaning® consente inoltre di ottenere notevoli vantaggi in termini di riduzione dei tempi e dei costi di manutenzione, oltre al miglioramento concreto della qualità dell’aria.

MaxFine Walk On Snow collection by FMG Fabbrica Marmi e Graniti
MaxFine Walk On Snow collection by FMG Fabbrica Marmi e Graniti

I materiali di Iris Ceramica Group hanno ottenuto la certificazione Cradle to Cradle Certified® Silver rilasciata dall’istituto che promuove la realizzazione di materiali e prodotti innovativi che si adoperano per l’economia circolare. Cradle to Cradle Certified® è lo standard globale più avanzato, basato su dati scientifici, per la progettazione e la realizzazione di prodotti sicuri, circolari e responsabili per un futuro sano, equo e sostenibile. Tra i vari brand inclusi anche FMG Fabbrica Marmi e Graniti con i prodotti nella foto: per la parete MaxFine Walk On Snow Naturale e MaxFine Walk On Silver Naturale, mentre per il pavimento MaxFine Walk On Snow Naturale.

Pigmenti by Lea Ceramiche, Design Ferruccio Laviani
Pigmenti by Lea Ceramiche, Design Ferruccio Laviani
Sensi of Casa dolce casa collection by Florim Ceramiche, Design Matteo Thun
Sensi of Casa dolce casa collection by Florim Ceramiche, Design Matteo Thun

Pigmenti è l’ultima proposta in lastre ultrasottili Slimtech Plus di Lea Ceramiche, creata con la collaborazione di Ferruccio Laviani. Lo spessore, ridotto di 2/3 rispetto alle piastrelle tradizionali, richiede un minore consumo di materie prime, energia e di acqua, riduce l’inquinamento da trasporto e le emissioni di CO2, rendendo le lastre tra i materiali più ecosostenibili per l’edilizia. Non solo. Le grandi lastre sottili si prestano anche a un rinnovamento sostenibile degli spazi: grazie al loro ridottissimo spessore possono essere posate in sovrapposizione ai rivestimenti esistenti, senza creare rifiuti di natura edile per la rimozione dei materiali precedenti.

Sensi of Casa dolce casa è la collezione disegnata da Matteo Thun per Florim Ceramiche che la realizza su lastre di dimensioni importanti. Sintesi di innovazione e sostenibilità, la collezione è stata studiata con una particolare attenzione all’impatto ambientale ed energetico, per renderla un esempio virtuoso di economia circolare. Realizzata esclusivamente con l’utilizzo di materie prime naturali, ‘Sensi’ contiene fino al 42% di materiali riciclati e nasce da un processo produttivo sostenibile fino al 100%, sia come consumo idrico che come auto-produzione di energia elettrica. I colori sono neutri, morbidi e naturali.

Finn by Grassi Pietre, Design Debiasi Sandri
Finn by Grassi Pietre, Design Debiasi Sandri

Nato dalla sensibilità di Grassi Pietre nei confronti della sostenibilità ambientale e dall’estro creativo dello studio Debiasi Sandri, Finn è ricavato da sfridi e piccole lastre di recupero dalla produzione di Pietra di Vicenza, proveniente dalle cave dell’azienda. Per il suo spiccato effetto tridimensionale il rivestimento crea una parete multisfaccettata, capace di creare giochi di profondità. (Immagine: MeLa Media Lab. Art direction, interior design: Debiasi Sandri).

ColorSystem by D.L.Q. by HD Surface, Design David Lopez Quincoces
ColorSystem by D.L.Q. by HD Surface, Design David Lopez Quincoces
Alluslate by Krion
Alluslate by Krion

Dalla collaborazione di HD Surface con il designer David Lopez Quincoces nasce ColorSystem by D.L.Q., una nuova palette colori pensata per essere declinata nelle quattro collezioni di maggior successo: PerfectCombination, CoverHD, GeoTexture e GeoOutdoor. Parliamo di un rivestimento che crea una varietà di superfici innovative a soluzione continua, tutte contraddistinte da una ricetta pura ed ecocompatibile a base di acqua, terre e pigmenti.

Facili da installare, senza lavori di muratura o produzione di polvere, i nuovi pannelli in alluminio e minerale Alluslate® di Krion (marchio di Porcelanosa Grupo) sono composti da due fogli di alluminio con uno spessore di 4 mm. Questi murales di rapida installazione, basso peso e facile pulizia hanno due tipi di finiture: MattGlazed e sono pensati per grandi spazi residenziali, alberghieri e commerciali.

Aurora Terra, Marmo collection by HIMACS
Aurora Terra, Marmo collection by HIMACS

Ispirata alla bellezza dell’aurora boreale, la palette colori Aurora della collezione Marmo di HIMACS riproduce l’aspetto elegante del marmo, con sfumature tenui e decise. HIMACS rispetta l’ambiente grazie all’impiego di materiali sostenibili, processi produttivi ecocompatibili e al riciclaggio a fine ciclo di vita. L’aspetto naturale delle nuove finiture si unisce alle proprietà del Solid Surface HIMACS, che permette di creare design senza giunti visibili grazie alla particolare termoformatura del materiale. L’assenza di pori garantisce altissimi livelli di igiene, mentre la superficie liscia permette una pulizia e riparazione facile e veloce. Nella foto, Aurora Terra, una finitura intensa, con delicate venature che ricorda la profondità di un cielo notturno.