«Il nostro obiettivo è chiaro: essere il più grande gruppo al mondo nel settore del design di alta gamma con un ineguagliabile portafoglio di marchi iconici tra loro complementari e un approccio multicanale verso designer/architetti e consumatori finali». Queste le parole di Daniel Lalonde, Chief Executive Officer di Design Holding, il gruppo che riunisce attualmente brand come B&B Italia, Maxalto, Arclinea, Azucena, Flos e Louis Poulsen, oltre a YDesign, una delle principali piattaforme digitali negli Stati Uniti per l’e-commerce di prodotti di illuminazione.
Acquisire Designers Company A/S, holding di un gruppo danese che include brand come Menu e by Lassen, consentirà a Design Holding di rafforzare la sua posizione nel mercato scandinavo, di espandere l’offerta di prodotti e raggiungere una clientela più giovane.

Quattro in particolare gli obiettivi che vuole raggiungere Design Holding dopo questo importante passo: aumentare la desiderabilità dei brand rendendoli più attraenti, conosciuti e ricercati; rafforzare il percorso direct to consumer; espandersi con un focus sulla Cina e sul Nord America e sviluppare il business contract di alta gamma, attraverso la collaborazione dei brand in ambito hospitality, residenziale, corporate e retail.
Designers Company, a sua volta, vanta una forte presenza nel mercato del design del Nord Europa e degli Stati Uniti ed è considerato un pioniere del nuovo stile nordico. È nata con l’acquisizione di Menu, azienda di Copenaghen fondata nel 1978 che produce una vasta gamma di mobili, accessori e prodotti per l’illuminazione, e successivamente ha sviluppato una collezione heritage, attraverso la società società by Lassen. Oggi, Designers Company vanta un archivio di oltre 2.000 prodotti heritage e ha una forte presenza e-commerce.