Progetto Fuoco chiude questa edizione, svoltasi a Verona dal 4 al 7 maggio, con un’iniezione di fiducia per il comparto del riscaldamento a biomassa, che sul territorio italiana ha un giro di affari di 4 miliardi di euro e 14mila aziende. L’evento, promosso da Piemmeti, ha visto la presenza di oltre 800 brand, con il 32% di operatori provenienti dall’estero: numeri in linea con il trend pre-Covid. Complice probabilmente anche il grande intesse riemerso in tempi recenti verso il riscaldamento a legna e pellet.
Innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale sono stati i temi al centro di Progetto Fuoco 2022. Dalle stufe ai caminetti passando per caldaie, barbecue e cucine a legna e pellet.
Un nuovo brand per Edilkamin&Co.
All’interno di una emozionale galleria espositiva, Edilkamin&Co. coglie l’opportunità della kermesse per presentare il nuovo brand EK63: “Una gamma innovativa di prodotti pensati per le generazioni più giovani, attente al contenuto tecnologico, al budget e sempre più sensibili alle tematiche legate alla tutela dell’ambiente”, per usare le parole dell’Amministratore Delegato Walter Breda. Questo approccio smart si rivela tanto del design quanto dell’approccio digitale della nuova serie, dotata quindi di comandi, radiocomandi e applicazioni all’avanguardia per rendere istintivo l’utilizzo degli apparecchi anche da remoto, ottimizzando comfort, efficienza, risparmio.
Contestuale all’evento, anche la presentazione del nuovissimo “Digital Museum”, un vero e proprio museo digitale che racconta protagonisti, prodotti, traguardi dell’azienda.
Palazzetti in&out
Davvero numerose le nuove collezioni esposte da Palazzetti, sia per indoor che per outdoor. Tra le novità per la casa, si fa strada Vivienne, stufa a pellet Ecofire® caratterizzata da un design perfettamente circolare che permette una suggestiva visione della fiamma, ma risulta elegante anche se spenta. Il prodotto è caratterizzato dall’esclusiva piattaforma T3, con braciere a combustione totale e sistema di pulizia automatica: ciò consente di bruciare totalmente il pellet, di ottimizzare l’efficienza della combustione e di ridurre drasticamente la frequenza delle operazioni di pulizia.
Calore da ammirare con La Nordica-Extraflame
Modelli completamente nuovi ed evoluzioni di apparecchi già presenti in gamma, delle linee Prestige, Evolution e Tradizionale, costellano lo stand di La Nordica-Extraflame. Appartiene proprio alla Prestige Line (nella categoria dei prodotti a legna) l’elegante Monoblocco 3LC, caratterizzato da una porta in vetro panoramica che si sviluppa sui tre lati, mettendo in mostra il fuoco da ogni angolazione. Nascono installazioni di grande impatto attraverso un camino trifacciale, che diventa protagonista della stanza.
L’approccio sostenibile di Focus
Tre icone trasformate in focolari eco-efficienti. I classici Gyrofocus, Ergofocus e Domofocus di Focus testimoniano così il percorso intrapreso dall’azienda nella trasformazione dei suoi camini a legna, con un triplice obiettivo: prestazione energetica ed eco-responsabilità, senza nulla togliere al design. Le loro forme sinuose e leggere, si arricchiscono di un altrettanto curvilineo vetro di chiusura, privo di montanti e scorrevole lateralmente, che offre una visuale perfetta del fuoco, al riparo da scintille.