Creati in partnership con l’azienda Caesarstone, due progetti di public design si installano a New York: Turn Out di Karim Rashid, a Downtown Manhattan, crea attraverso forme astratte una serie di panche e tavoli collegati, realizzati con tre elementi tagliati da un singola lastra per minimizzarne lo spreco.
«Siamo in un momento in cui Madre Natura ci spinge, collettivamente, a rallentare, a porre attenzione al consumo, ad apprezzare la nostra esistenza – afferma Rashid – e Turn Out vuole creare uno spazio che coinvolga la curiosità e il piacere».
Ispirata a un emblema di New York – il fiume Hudson – e alle sculture di Isamu Noguchi, Spiral of Life di Kickie Chudikova è invece un’installazione adattiva, dalla forma organica, concepita per sedersi, contemplare il suggestivo panorama di Dumbo e ritrovare energia.
Realizzata con elementi in pietra, tagliati a getto d’acqua e collegati da un’unica struttura metallica, i ritagli delle sedute sono stati riutilizzati per creare i tavolini laterali. «Grazie alla sua modularità, Spiral of Life può essere regolata in dimensioni e forma – spiega Chudikova – funzionare come elemento singolo, come coppia di sedute o come un’onda continua».
ImpactxDesign
Installazioni di Karim Rashid e Kickie Chudikova
Sponsor: Caesarstone
10-20 maggio 2022
info.nycxdesign.com/impactxdesign