All’aperto si mangia, si gioca, ci si riposa, da soli o in compagnia. Gandiablasco, che ha fatto del piacere di vivere all’aperto un’esperienza per tutte le stagioni e per tutti i gusti, ha pensato a nuove funzioni dell’ambiente en plein air in linea con le nuove abitudini del quotidiano. Da qui l’idea di trasferire in terrazza anche il working space.
Dedicato all’ufficio outdoor sarà quindi il tema dell’annuale contest indetto da Gandiablasco rivolto ai giovani designer fra i 18 e i 35 anni, per scovare inedite forme della progettualità e i nuovi volti della creatività.
Poche le regole da seguire, a fronte della sconfinata fantasia in campo: il progetto deve essere inedito, riproducibile industrialmente e prodotto evitando materiali plastici che non siano riciclabili al 100%. I candidati possono inviare le proposte individualmente o in gruppo, entro il 19 luglio 2022, a questo link.
Alla sua 15esima edizione, il contest ha da sempre riscosso molto successo: l’ultimo, del 2020, con protagonista l’illuminazione outdoor, aveva visto in gara oltre 192 partecipanti da 12 differenti Paesi.
Quest’anno a giudicare i progetti in lizza, una giuria d’eccezione. Accanto a José A. Gandía Blasco Canales (Presidente e Direttore Creativo dell’azienda), Alvaro Matías, CEO dell’agenzia creativa Almadás e Direttore del Madrid Design Festival, Marta Alonso e Imanol Calderón, fondatori dello studio di architettura e design Mayice Studio, Marisa Santamaría, ricercatrice, docente e trendsetter, e Mariví Calvo e Sandro Tothill, Co-fondatori dell’azienda di illuminazione LZF.
I finalisti saranno rivelati in occasione della fiera Habitat Valencia, in scenda dal 20 al 23 settembre.