I suoi 40 metri quadrati hanno ospitato Roberto Bolle, Paolo Conte, Bob Dylan, Liza Minelli, Charles Aznavour e anche il Dalai Lama. Il Primo Camerino del TAM Teatro Arcimboldi Milano è oggetto dell’innovativo progetto VIETATO L’INGRESSO – IL PRIMO CAMERINO, presentato da Show Bees e TAM Teatro Arcimboldi, ideato e coordinato da Giulia Pellegrino.

Il restyling del camerino principale del teatro, affidato a Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati, è la fase conclusiva del contest di successo presentato durante lo scorso Fuorisalone 2021 (che lo studio ha vinto col progetto Diorama), durante il quale è stato possibile visitare 17 camerini rivisti da altrettanti studi di progettazione. I tempi sono rapidissimi: il cantiere, avviato nei giorni scorsi, sarà completato nel mese di maggio e il pubblico potrà visitare il nuovo Primo Camerino il 6 giugno, durante il Salone del Mobile 2022. Proprio in occasione del ventennale del teatro.


Soddisfatti i progettisti, che raccontano: «Il progetto de “Il Primo Camerino” nasce dall’ascolto e dal confronto con i suoi futuri utilizzatori, con i quali abbiamo avuto il privilegio di parlare in questi mesi. Questo luogo si trova in ambienti originariamente destinati a spogliatoio e locale pulizie, ma fortunatamente la sua generosa dimensione e altezza lo rendono perfetto per il suo uso. In fondo non esistono “luoghi perfetti” e “luoghi sbagliati”, tantomeno progetti facili o difficili. Il bagno, semplice e funzionale, nasconde sotto il rivestimento in resina colorata la sua anima tecnologica, che grazie ad un sistema di elementi prefabbricati rende agevoli le ispezioni e le manutenzioni nel futuro».

Nel progetto sono state coinvolte molte aziende del mondo del design. Tra i Main Sponsor c’è Geberit, a cui è affidata la realizzazione dell’ambiente bagno. Per gli impianti sono stati scelti i moduli d’installazione Geberit Duofix, studiati per le pareti leggere in cartongesso, con condotte di scarico insonorizzate. Il risparmio di spazio – fondamentale in un ambiente così circoscritto – è assicurato da lavabo e sanitari della collezione Geberit One, soluzione pionieristica che lega il dentro e il fuori della parete con un solo prodotto. Lo spazio è completato dal piatto doccia Olona.