L’importanza è nei dettagli

Omaggio al decoro e alla creatività, un viaggio nella luce dall’antica tradizione del vetro soffiato agli apparecchi altamente efficienti

Lightbody by Leucos, Design Jörg Hugo
Lightbody by Leucos, Design Jörg Hugo

Regalano personalità agli spazi grazie a dettagli, materiali o lavorazioni particolari. Applique, lampade a sospensione o da parete uniscono la decorazione alla tecnologia e alla funzionalità.

Lightbody (in copertina) è una scultura in vetro eterea e galleggiante, disegnata da Jörg Hugo per Leucos. Il suo diffusore è ottenuto con la tecnica del ‘soffio libero’, dove il maestro vetraio soffia liberamente dando la possibilità di creare ogni volta un prodotto leggermente diverso, unico e irripetibile. Ogni pezzo ha inciso un numero di serie, prova di unicità e autenticità.

Saliscendi by Stilnovo, Design Achille Castiglioni & Pier Giacomo Castiglioni
Saliscendi by Stilnovo, Design Achille Castiglioni & Pier Giacomo Castiglioni

Stilnovo sceglie di dare nuova vita, adattandola alle nuove tecnologie LED, alla lampada Saliscendi disegnata da Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1957. Una lampada mobile (sali-scendi appunto) capace di modificare l’intensità luminosa spostando la fonte luminosa in verticale attraverso un sistema di carrucole, regolando così l’intensità della luce sia sul piano del tavolo, sia nell’ambiente circostante. Contemporaneamente, il sistema consente di avvicinare o allontanare un disco riflettente, posizionato sopra la fonte. Realizzata in metallo laccato originariamente solo con finitura rosso rubino, oggi è disponibile anche verde prato e bianco-grigio.

Character by Euroluce
Character by Euroluce

Character di Euroluce è un progetto che unisce con grande naturalezza capacità di manifattura, cultura artigianale e gusto contemporaneo. Nella versione wall lamp, la luce si diffonde tramite una composizione geometrica, dove strutture ed elementi decorativi in metallo, realizzati a mano, si alternano ad altri in vetro increspato made in Veneto, nel colore trasparente viridian e rosaline.

Akoya by Fabbian, Design Filippo Protasoni
Akoya by Fabbian, Design Filippo Protasoni

Disegnata da Filippo Protasoni per Fabbian, Akoya nasce da una superficie bidimensionale (cerchio) che poi diventa volume tridimensionale (sfera). Dall’interazione di queste due geometrie si sviluppa l’immagine di una conchiglia con una perla luminosa al suo interno. La collezione comprende applique e sospensione da interno. È realizzata da due dischi metallici che contengono un diffusore in vetro soffiato. La sorgente luminosa è a LED ad alta efficienza e dimmerabile con alimentatore integrato.

Madame by Il Fanale
Madame by Il Fanale
Light Shedby iGuzzini
Light Shedby iGuzzini

Leggerezza per Madame, lampada de Il Fanale che appare come una ballerina danzante a mezz’aria: perfetta raggiatura del busto, testa minuziosamente proporzionata e adornata da una piccola sfera. Madame è disponibile in ottone naturale o in versione bicolore nei modelli sospensione, applique o faretto a soffitto.

Light Shed di iGuzzini non è solo un apparecchio che illumina ma è anche un complemento d’arredo sviluppato per essere inserito in contesti diversi: Work, Retail, Hospitality e Infrastructure. Sistema modulare, si presta a infinite combinazioni anche giocando con colori a contrasto. Nelle versioni sospese può ospitare strumenti intelligenti (il multisensore di lux e presenza, la videocamera, lo speaker e il sensore ambientale) che ne estendono le funzionalità oltre la luce. Per ridurre il consumo energetico, il sistema è dotato di LED e driver che consentono di raggiungere elevatissimi valori di efficienza.