Negli spazi milanesi di Pianca & Partners (di cui sono – appunto – partner) la seconda generazione della famiglia Milani (l’azienda nasce nel 1975) ha presentato le novità per il prossimo anno: forme ambiziose, coraggiose scelte sulle palette colore e un programma a lunga scadenza nelle intenzioni, ma che prevede una navigazione a vista in un mondo molto fluido e con veloci (e spesso incomprensibili) cambiamenti sempre dietro l’angolo.
Il mondo è quello del contract, un mondo che nel 2020 e nel 2021, nonostante lo stop assoluto dell’hôtellerie, ha premiato chi ha saputo – come la Milani – costruire seriamente un network di relazioni professionali e guadagnare credibilità e ha inevitabilmente emarginato chi non aveva messo solide basi nella propria strategia sia di prodotto che commerciale.
Nicoletta, Francesca e Giuliana Milani sono oggi al timone dell’azienda fondata da papà Rino e mamma Luigina da cui hanno ereditato rispettivamente la capacità tecnica e la sartorialità. Non poco, ma non basta.
Ecco allora che la svolta arriva con dei prodotti “che si riconoscono da lontano”, con una personalità distintiva nonostante l’area di mercato dove opera la Milani sia super ricca di proposte e a tutte le latitudini.Occorreva fare un salto in avanti, andare oltre le linee tradizionali (che comunque funzionavano), ma che non avevano quel quid che rende un prodotto diverso dagli altri.
Il nuovo catalogo è molto ricco, ma sono sicuramente due le punte di diamante: People disegnato da Alessandro Crosera e Plot creato da Margherita Rui.
Accanto a queste due novità, una innovativa “casetta” contract e dei pannelli acustici da parete e soffitto, assumono ancor più carattere e si integrano armoniosamente le poltroncine Quiet e MI Chair, i divanetti Beth e i pouf Bakku.
Il refrain sulla sostenibilità, in casa Milani, non è un oggetto di marketing da spendere in conversazioni da salotto, ma è un asset serio: sul fronte dei tessuti, e non è un esempio da poco, Reviva ha un filato derivato dal riciclo delle bottiglie di plastica (ne servono solo 500 per rivestire un divano da tre posti) e Seaqual® Yarn è un filato molto resistente figlio al 100% del riciclo di plastica marina.
Fatti che, oltre a essere raccontati, possono mettere in moto le coscienze e restituire alla Milani quello che gli spetta. Occorre non dimenticare che la sostenibilità non è gratis, è figlia di costi strutturali importanti e prevede una scelta strategica e convinta a monte.