Indoor collection: tra matericità e dettagli couture
È lo spirito americano Mid-Century, rivisto in chiave moderna, a ispirare fisionomia ed eleganza all’ampia gamma di arredi pensati per interni che compongono la 2021 collection di Minotti. È il tema stilistico che si fa concept progettuale, e anima i disegni di un team consolidato di designer internazionali, da Marcio Kogan / studio mk27 a GamFratesi. Oltre naturalmente che da Rodolfo Dordoni, che con Minotti Studio ha coordinato l’intera collezione. Nuovi volumi e forme sofisticate, tra riferimenti architettonici di natura razionalista e brutalista ammorbiditi da materiali accoglienti e dettagli couture, forme grafiche incisive e colori sofisticati, essenze e pietre preziose.
Il living accoglie il sistema di sedute Roger di Rodolfo Dordoni, poliedrico e totalmente innovativo anche per l’alta componibilità dei singoli elementi, che si accorda con la famiglia di poltrone e poltroncine Belt, sempre di Dordoni, e le sedute a pianta rotonda Lido di GamFratesi. Le famiglie Brasilia e Superquadra, composte da soluzioni che spaziano dal living alla zona notte, portano la firma di Marcio Kogan / studio mk27. La gamma di sedute della prima comprende divani, lineari o terminali, poltrona e pouf, fino ad arrivare a una soluzione articolata per la camera da letto. L’estetica Mid-Century, il forte segno architettonico nei volumi e nelle proporzioni rinvia e omaggia il modernismo brasiliano. I mobili contenitori di Superquadra hanno in comune l’essenzialità del disegno, lo stile tra il razionalismo classico e il contemporaneo, uniti a un’estetica flottante che li rende aerei e apparentemente sospesi.
Studio Collection. In ufficio come a casa
Il 2021 di Minotti esplora anche gli ambienti di studio e lavoro, in ufficio come a casa: a segnare il debutto di questo percorso è un’accurata selezione di arredi progettati da Marcio Kogan / studio mk27. La scrivania Linha Studio, evoluzione del tavolo dining disegnato dall’architetto brasiliano nel 2020, è declinata in cinque misure, dallo scrittorio da suite per arrivare a dimensioni più generose, da ufficio. La seduta Daiki viene ora proposta in versione office mantenendo la distintiva scocca curvata per accogliere con precisione la cuscinatura. Infine il tavolo Superquadra, interpretato anche per una collocazione in ambiti professionali.
2021 Outdoor Collection, per un comfort mai banale
A confermare la crescente osmosi estetica e funzionale tra diversi ambienti e un outdoor concepito come naturale e fluida progressione stilistica degli spazi interni, Minotti predispone una collezione traversale che rivela un piglio disinvolto e vivace. Anch’essa coordinata dall’architetto Rodolfo Dordoni con Minotti Studio, vanta progetti firmati dal team di designer internazionali del brand, quali il duo italo-danese GamFratesi, lo studio giapponese Nendo e Dordoni stesso.
Per la prima volta, dopo aver a lungo esplorato l’utilizzo quasi esclusivo del legno – privilegiando essenze di iroko e teak – l’azienda lombarda presenta un sistema di sedute con un match inaspettato di materiali diversi: alluminio, acciaio, legno, pietra Basaltina e corda. Divani, poltrone, chaise-longue, poltroncine e pouf valorizzati nei rivestimenti dall’esclusiva collezione tessile del brand, esprimono un concetto di condivisione e di convivialità anche nei dehors di strutture hospitality, marine e yacht. Inoltre, una gamma di tavolini d’appoggio, coffee table di forme scultoree e tappeti arricchiscono la collezione outdoor per disegnare ogni volta un landscape sorprendente e mai banale.