Sarà un autunno caldo per la community del design grazie alla ripresa di numerosi appuntamenti di settore, ma Dubai è tra i pochissimi hub internazionali del design a non aver mai mancato la propria presenza nel calendario fieristico. Lo scorso anno la Dubai Design Week è stata infatti il primo evento fisico negli UAE sin dall’inizio della pandemia. Quest’anno le attese sono pertanto amplificate, grazie alla stupefacente triade di eventi che la città ospiterà a novembre: Downtown Design, la Dubai Design Week e Dubai Expo.
In particolare, per aziende, brand internazionali, professionisti del progetto i riflettori sono puntati sulla nona edizione di Downtown Design – che si terrà dall’8 al 12 Novembre in collaborazione con il Dubai Design District (d3) e supportato dalla Dubai Culture & Arts Authority.

Downtown Design è il cuore pulsante della design week, quest’anno ripensato nel format e nella proposta espositiva, che attraversa settori come arredo, illuminazione, bagno e cucina, materiali e finiture, accessori e soft furnishings. Senza dimenticare il ruolo di primo piano riservato al bespoke design e alle limited edition racchiuse nella cornice di Downtown Edition.
Ma accanto a tendenze e concept, le maggiori novità dell’evento riguardano l’aspetto valoriale della kermesse che tende, ancor più delle precedenti edizioni, a creare e rafforzare opportunità commerciali e di business tra i suoi protagonisti.
La chiave di volta va ricercata nel nuovo management, guidato dall’event specialist David Ross, che ha enfatizzato il già ricco programma con servizi e benefit, supportato da un comitato consultivo composto da membri di spicco della comunità regionale di architetti e designer.
“Siamo tutti consapevoli che il contesto commerciale sia cambiato durante la pandemia e che un sostanziale ritorno agli investimenti è ancora più critico per visitatori ed espositori – dichiara David Ross, Direttore di Downtown Design – Con il lancio di nuovi progetti in tutta la regione e con l’apertura dell’Expo a meno di 60 giorni, Downtown Design 2021 è perfettamente in tempo per riallacciare una nuova rete tra l’intero settore. L’evento celebrerà il design di qualità, promuoverà forti contatti commerciali e genererà nuovi ordini”.

“Elemento essenziale di tale progetto è il programma ‘Trade Connect’ che assicurerà un’interazione personale fra potenziali partners commerciali presenti alla fiera. Professionisti di livello senior di società di architettura e design, sviluppatori, operatori dell’hospitality e i maggiori procurement group saranno presto invitati a presentare domanda per un programma che includerà accomodation a cinque stelle, eventi di networking di alto livello, briefing esclusivi sulla strategia di accesso da parte di funzionari governativi e sviluppatori legati a Expo 2020, oltre a tour di progettazione della città.”
“C’è una reale necessità che i player del settore internazionali si uniscano per condividere idee e sviluppare nuovi contatti significativi alla fiera di quest’anno. Stiamo migliorando il programma ‘Trade Connect’ per aiutare i partecipanti a massimizzare il loro tempo, trovare prodotti di alta qualità e sviluppare relazioni più strette – conclude David Ross – Il nostro obiettivo fondamentale è fornire un’esperienza a 360 gradi che si tradurrà in operazioni commerciali di successo”.

Per informazioni e accedere alla community del Middle East in fiera contattare gli organizzatori alla mail: info@downtowndesign.com.