La nomina sarà attiva da ottobre 2021, ma l’annuncio è già arrivato. Il canadese Daniel Lalonde è il nuovo Chief Executive Officer di Design Holding (che riunisce B&B Italia, Flos, Louis Poulsen, Arclinea e la piattaforma di e-commerce statunitense YDesign), mentre Gabriele Del Torchio continuerà ad essere Presidente non esecutivo di Design Holding.
Una nomina che mira a portare il gruppo a una successiva fase di crescita, pur sempre includendo l’espansione internazionale del business, lo sviluppo della proposta multicanale e una strategia di distribuzione sempre più Direct-To-Consumer.
“Sono entusiasta di entrare a far parte di Design Holding – ha dichiarato Daniel Lalonde – Confido di poter dare il mio contributo per valorizzare al meglio i marchi di Design Holding e cogliere le molte opportunità di crescita che ci attendono, tra cui la spinta sull’e-commerce e la digitalizzazione, il passaggio a una strategia incentrata sul consumatore e gli obiettivi fissati dopo il recente lancio della Joint Venture con Fendi “.
Lalonde vanta una profonda conoscenza ed esperienza nel settore di beni di consumo di alta gamma: proviene da SMCP (gruppo francese che comprende Sandro, Maje, Claudie Pierlot e De Fursac) dove, in qualità di Presidente e CEO, ha portato la società a quotarsi con successo all’Euronext di Parigi; in precedenza, è stato Presidente di Ralph Lauren International, ha trascorso un periodo di dieci anni in LVMH, ha contribuito a far crescere Nespresso da start-up a marchio di successo mondiale ricoprendo sia il ruolo di CEO North-America, sia quello di Global Chief Operating Officer.
“Siamo lieti che Daniel sia entrato in Design Holding in questo importante momento della storia del Gruppo – Marco De Benedetti, Managing Director and Co-Head di Carlyle Group Europe Partners e Andrea C. Bonomi, Fondatore e Presidente dell’Industrial Advisory Board di Investindustrial, hanno commentato a nome degli azionisti – Lalonde porta con sé una grande esperienza e un eccezionale track record che lo rendono il candidato ideale per guidare Design Holding nella prossima fase della sua crescita”.