
Milano è strategica nella scelta del primo store monobrand di Opera Contemporary, da poco inaugurato nel quadrilatero della moda. Capitale internazionale del design, polo d’attrazione per una moltitudine di progettisti e creativi, la città è il luogo perfetto affinché lo spazio esclusivo di via Manzoni possa riflettere in pieno i valori e l’identità del brand rafforzandone la riconoscibilità. Duecento metri quadrati articolati su due livelli e affacciati su strada con due ampie vetrine diventano punto di riferimento per professionisti di settore e cultori del living d’autore.
Qui, in un retail concept disegnato da Bestetti Associati, al quale è affidata anche la direzione artistica, progettisti, architetti e interior designer trovano il linguaggio stilistico più affine per realizzazioni residenziali e contract. Un mix equilibrato fatto di lusso, eleganza e ricercatezza, capace di accompagnare con coerenza ogni tipologia di sviluppo progettuale. Tanto che, all’interno dello showroom, è centrale il ruolo rivestito dalla ‘materioteca’: un’area dedicata ai campionari con l’obiettivo di mettere al servizio del professionista la capacità dell’azienda di trasmettere la cultura della lavorazione di diversi materiali come legni, marmi, pelli, tessuti, e metalli.

Lo conferma Fabio Merli, CEO di Opera Contemporary: «Il nostro distretto, riconosciuto nel mondo come culla del design contemporaneo, possiede un’importante tradizione manifatturiera; in particolare, Opera Contemporary è depositaria di un know-how unico nella lavorazione dei materiali, e del legno soprattutto. Il primo monobrand Opera Contemporary rappresenta per noi, in modo ancora più tangibile, la crescita di una realtà che è emblema dell’eccellenza Made in Italy».
La proposta d’arredo del brand abbraccia in modo trasversale i vari ambienti – dalla zona giorno alla zona notte – consentendo un elevato livello di customizzazione, in grado di soddisfare le richieste di una clientela esigente e cosmopolita. Un vero e proprio hub di progettazione, dunque, curato con precisione nell’estetica da Bestetti Associati per respirare un’atmosfera raffinata e intima. Il legno domina con il pavimento scuro, in contrapposizione con le pareti chiare, e le boiserie studiate appositamente per un insieme che dà respiro ed enfasi ai prodotti.
«La straordinaria tradizione ebanista di Opera Contemporary – racconta Kicco Bestetti – ci ha consentito di portare alla luce il valore del segno, trasformando le linee in prodotti che si distinguono per l’eleganza di ogni dettaglio. Il primo monobrand Opera Contemporary è frutto di un lavoro mirato. Abbiamo voluto costruire un modello flessibile che potesse essere veloce e dinamico nell’evoluzione, capace, quindi, di cogliere i cambiamenti e interpretarli secondo la visione aziendale».
