Nella sua nuova sede all’interno del Red Apple building, un grattacielo “in rosso” nel cuore di Rotterdam progettato dallo studio olandese KCAP, la Galerie VIVID – fondata nel 1999 da Saskia Copper e Aad Krol – svela i suoi pezzi iconici. Dalla Red&Blue chair di Gerrit Rietveld alle limited edition di artisti e designer acclamati nel panorama internazionale – Maarten Baas, Piet Zwart, Richard Woods, Jonathan Nesci sono alcuni dei suoi protagonisti – la galleria è stata tra le prime a esporre la creatività contemporanea sia nell’ambito del design sia nella sfera dell’arte.
In contatto con i più autorevoli musei in Europa e negli Stati Uniti, presente alle fiere del collectible come DesignMiami e ArtBasel, VIVID è particolarmente conosciuta per la sua accurata ricerca di rare pièces unique e per l’ideazione di importanti esposizioni all’interno della sua location. Celebri le personali di Ettore Sottsass, Hella Jongerius, Studio Job, Atelier Van Lieshout, Jaime Hayon, le due retrospettive dedicate a Gerrit Rietveld, la mostra sul Bauhaus del 2019 e Dutch Design Port realizzata nel 2007 a New York negli spazi di Milk Gallery.
Installazioni imponenti come la più recente “Art Rotterdam” in cui VIVID ha presentato i lavori di Vladimir & Georgii Stenberg, Esther Tielemans, Lily van der Stokker, Jason Fox, André Volten, Robert Cottingham… Nell’idea di creare un palcoscenico in cui l’espressione creativa sia presentata senza distinzioni di “genere”, i fondatori e direttori Saskia Copper e Aad Krol danno vita a percorsi narrativi che pongono in costante dialogo l’arte, il design e le arti decorative. In una magnifica visione del sublime.
Galerie VIVID
Red Apple building
Scheepmakershaven 17, Rotterdam (NL)
www.galerievivid.com