DATA SHEET
Owner/Developer: Continental Development Corporation
Architecture & Interior design: Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV)
Furnishings: B&B Italia, Flexform, Maxalto, Technogym, Vitra
Kitchens: Arclinea
Lighting: Lasvit, Lightyears A/S, Viabizzuno
Photo credits: Studio Millspace, Yuchen Zao
Stile italiano perfettamente connesso alla città. È questo ‘La Bella Vita’, il grattacielo creato da Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV) che fonde approccio Made in Italy e influenze orientali, ponendo esigenze e benessere degli occupanti al centro del processo creativo. Il progetto dell’edificio, alto 128 metri e situato nel distretto in rapida crescita di Taichung, a Taiwan, è di fatto riuscito a favorire un rapporto dinamico con il contesto urbano circostante, creando una nuova comunità residenziale nel cuore commerciale della città.


E proprio come una continuazione degli spazi pubblici circostanti è stato concepito, a partire dalle opere d’arte e dal paesaggio verde al piano terra che creano un continuum con le aree esterne. La sua identità è ben distinta, data da volumi apparentemente disgiunti, ma complementari. Con una netta separazione tra le aree comuni e quelle private, dove l’utilizzo della pietra taglia la figura geometrica dei balconi, e dove, all’interno delle 168 unità abitative, compaiono elementi d’arredo disegnati da Antonio Citterio per Maxalto, Vitra, Flexform, Arclinea, insieme alle lampade di Lightyears A/S e a quelle create da David Chipperfield e Mario Nanni per Viabizzuno.


Ma è nella porzione più alta che si concentrano gli spazi comunitari, aree concepite come una cornice per l’interazione tra residenti e visitatori. Un volume centrale color ambra avvolto in una struttura di finestre a nido d’ape che si distingue, e contemporaneamente, lega insieme quelli residenziali.



Un nucleo, il cui ingresso a tripla altezza accoglie un lampadario custom-made prodotto da Lasvit in coordinamento con lo studio ACPV, che accoglie gli snodi distributivi e di collegamento verticale, gli spazi tecnici e appunto le aree di condivisione.
Tra queste, la zona piscina, arredata con le Chaise Lounge Gio ancora di Citterio per B&B Italia, e quella fitness dotata di attrezzi Technogym. “Il progetto per La Bella Vita incoraggia le pratiche di vita in comune creando una serie di biosfere vivibili lungo l’intera altezza della torre – racconta Antonio Citterio – Queste lobby riuniscono le comunità di residenti, creando molteplici opportunità di scambio e incontro. I piani inferiori creano una nuova infrastruttura per il co-living con la presenza di aree comuni come la biblioteca, la palestra, la piscina, le sale da pranzo e riunioni”.