Solo un dettaglio è sufficiente per imprimere carattere a un prodotto o per esplicitare il modus operandi di un’azienda. Un dettaglio leggero e discreto come un’impuntura, in grado di generare sottili trame e variazioni sulla più voluminosa imbottitura.

Minotti, Blazer by Rodolfo Dordoni design
Minotti, Blazer by Rodolfo Dordoni design 5
Minotti, Blazer by Rodolfo Dordoni design 3
Minotti, Blazer by Rodolfo Dordoni design 2
Minotti, Blazer by Rodolfo Dordoni design 4
previous arrow
next arrow
 

Minotti ha fatto di questo espediente un vero e proprio gioco di stile all’interno delle nuove collezioni per il living: il design elegante e coerente dell’Art Director Rodolfo Dordoni si arricchisce così di una sfumatura altamente sartoriale, rappresentativa della manifattura artigianale che da forma ai prodotti dell’azienda.

Nel sistema modulare Blazer è proprio l’impuntura – che corre su tutte le superfici degli elementi – a donare forte identità alla collezione, altrimenti espressa dalla geometria rigorosa dei suoi volumi.
Disegnando con fasce regolari il rivestimento della base, della cuscinatura, dei braccioli e dello schienale, crea invece un effetto di trapuntatura che rimanda a un’immediata idea di comfort. Sensazione accentuata anche dagli angoli interni arrotondati dello schienale, a formare un’avvolgente nicchia. Il singolare effetto matelassé si ritrova in ognuno dei differenti divani singoli e moduli componibili del sistema.

Minotti, Connery by Rodolfo Dordoni design
Minotti, Connery by Rodolfo Dordoni design 3
Minotti, Connery by Rodolfo Dordoni design 2
Minotti, Connery by Rodolfo Dordoni design 4
Minotti, Connery by Rodolfo Dordoni design
previous arrow
next arrow
 

Distinto per espressione estetica ma affine per l’eco di tale lavorazione, è Connery. Ad un primo sguardo, affascina per l’evidente appeal architettonico che richiama lo spirito americano Mid-Century – la purezza delle linee, il rigore geometrico, la varietà compositiva espressa in combinazione con chaise-longue quadrate e rotonde. Ma osservando attentamente, si intravedono leggere impunture sulla morbida seduta (concepita come una cuscinatura a materasso unico): un accorgimento che permette di scandirne la larghezza – 83cm o 68cm – e interrompere la forte linearità dell’insieme.