Per l’appuntamento al salone bolognese di ottobre, Itlas – fondata e guidata da Patrizio Dei Tos – ha presentato alcune novità legate a Progetto Bagno, collezione d’arredo dal carattere elegante basata sull’impiego del legno e di altri materiali autentici come il metallo bronzato e il marmo.

La nuova serie lanciata per Progetto Bagno è Isola, appartenete alla serie Linea – già a catalogo – e si connota per un tratto stilistico essenziale, ma anche di grande impatto visivo. Una gamma di elementi a se stanti per l’arredo del bagno che può essere modificata nel corso del tempo e soprattutto personalizzata grazie alla possibilità di abbinare al legno, protagonista del look di Isola, ad altri materiali come il vetro, materiale novità di quest’anno insieme all’alluminio bronzato.
Mobili contenitori con cestoni scorrevoli che supportano bacini di lavaggio in appoggio ceramica scura o in vetro bronzato, vetrine sospese e boiserie con mensole e contenitori regolabili in vetro e alluminio connotano quindi una linea d’arredo leggera nei volumi e dalle soluzioni inedite.

Tra le altre proposte in mostra nello stand Itlas al Cersaie spiccava il progetto Assi del Cansiglio, nato nel settembre del 2009, attraverso cui l’azienda ha sancito l’acquisto di legno proveniente dal bosco del Cansiglio, materia prima pregiata impiegata per la realizzazione di pavimentazioni. Un progetto unico e non solo di carattere commerciale, ma soprattutto eco e sostenibile, che ha valorizzato il legno di faggio dell’antico Bosco da Reme della Repubblica di Venezia. Lo scorso anno, inoltre, l’azienda veneta ha acquistato tutti i faggi della foresta del Cansiglio abbattuti dalla tempesta Vaia del 29 ottobre 2018, contribuendo così alla campagna di sensibilizzazione e di aiuto per ridare vita a questo inestimabile patrimonio boschivo.

Ed ecco infine la terza nuova proposta di Itlas al Cersaie: i pavimenti Trame di Itlas, realizzati in legno di rovere e disegnati da Archea Associati. Si tratta di nuove composizioni di rivestimento in doghe proposte in due moduli base che vengono declinate in dodici trame diverse.