Santo Domingo è la prima città del Centro America ad accogliere uno showroom di Venini. L’azienda fondata nel 1921 dall’avvocato milanese Paolo Venini e dall’antiquario veneziano Giacomo Cappellin ha recentemente inaugurato lo spazio che porta la firma del designer dominicano Jorge Luis Gutiérrez e dell’architetto italiano Danilo Rodio, dello studio Gutiérrez Rodio Workshop specializzato in design, illuminazione e architettura del paesaggio.

L’apertura si inserisce nelle strategie internazionali di Venini che vuole esportare il Made in Italy dell’antica arte vetraria di Murano e puntare con decisione alla conquista dei mercati esteri come appunto quelli del Centro America, asiatico e statunitense.
La boutique è pensata per inserirsi nel contesto locale e si affaccia nella via del Design District della capitale della Repubblica Domenicana.
Sviluppato su un unico livello, i clienti sono accolti da una facciata a doppia altezza composta da due elementi: uno pieno, costituito da una parete rivestita in porcellanato di grande formato, e uno vuoto, una struttura di acciaio con la funzione di frangisole.
Il contro soffitto in legno laccato vuole omaggiare il dinamismo e la velocità con cui si lavora il vetro in fornace.

L’esposizione s’ispira a una galleria d’arte, con i prodotti di Venini messi in risalto da un’illuminazione teatrale. Lo spazio è definito da arredi e pareti sui toni del grigio con la finalità di valorizzare la vivacità delle creazioni, sia novità che best seller, pensate da artisti di fama internazionale, come Gio Ponti, Mimmo Rotella, Carlo Scarpa, Alessandro Mendini, Massimiliano Fuksas e Gae Aulenti, e realizzati da maestri soffiatori.
Tra le opere spiccano Decò di Napoleone Martinuzzi, Fazzoletti Opalini e Clessidre di Fulvio Bianconi e Yemen di Ettore Sottsass.
