Dal 19 al 22 settembre il distretto di Shoreditch, il cuore creativo di Londra, ospita la London Design Fair, un evento di quattro giorni che riunisce 550 espositori provenienti da 40 paesi. Numeri in crescita rispetto lo scorso anno per la manifestazione che si svolge in un luogo suggestivo e affascinante: il birrificio Old Truman Brewery in stile post industriale. La kermesse si inserisce nel palinsesto del London Design Festival.

London Design Fair, alla sua quarta edizione, è nata nel 2016 dall’unione di Tent London, fondata nel 2007, e Super Brands. Ogni anno prendono parte all’evento oltre 29mila persone, tra cui acquirenti al dettaglio, produttori, architetti, designer, interior designer, stampa ed esperti del settore, per conoscere le novità in fatto di arredo, illuminazione, tessuti, materiali e installazioni concettuali, provenienti da tutto il mondo.
Da quest’anno sarà protagonista anche l’arredobagno a cui è stato dedicato una mostra, il The Bathroom Gallery, realizzata in collaborazione con ELLE Decoration UK.

Tra gli highlights di questa edizione, la presenza degli Emirati Arabi come Guest Country, il Paese che tramite Irthi Contemporary Crafts Council presenterà una collezione di oggetti, realizzati a mano da oltre quaranta artigiane: un progetto che promuove l’indipendenza economica femminile.
La mostra D(arc) room dedicata alle soluzioni di illuminotecnica creativa occupa il secondo piano dell’Old Truman Brewery. Tra le aziende che hanno preso parte all’iniziativa ci sono Linea Light, Delta Light e Buzzispace.
Anche l’italia è protagonista della fiera. In collaborazione con ICE, i brand Made in Italy, tra cui Ceramica Bardelli, Ceramica Globo, Alterego Divani e Maiullari Cucine, arredano un ‘Italian loft’.

La folta rappresentanza di design internazionale è garantita da Crossovers, una selezione di circa 100 espositori, organizzata da curatori per diversi Paesi e presentata da Adorno, la piattaforma danese dedicata al design da collezione.