Dal 21 al 23 maggio ritorna Clerkenwell Design Week, il festival del design che celebra la creatività dell’omonimo frizzante quartiere londinese. Un’edizione speciale, la decima, festeggiata con un ricco calendario di appuntamenti, presentazioni, installazioni e mostre.

A partire da Decade, dieci totem alti tre metri sparsi per le streets che ricordano il compleanno e guidano i visitatori lungo il percorso. E Once upon a time, una serie di grafiche che interpretano la storia della zona, realizzati dagli studenti del Chelsea College of Arts, da scoprire a piedi in tour creati ad hoc per l’occasione.
Sette i settori espositivi da non perdere: British Collection con il best of della creatività inglese nella Crypt of St James’s Church; Design Fields, nella parte nord di Clerkenwell a Northampton Road ospita il top dell’arredamento, come Thonet, Tacchini e La Cividina; Light con le novità sull’illuminazione nell’inedita location del Fabric, il nightclub più famoso della City; Elements, con le componenti più tecniche dell’architettura in uno street-market su St John’s Square; Detail con l’eccellenza del luxury interiors nell’Order of St. John; Platform, una vetrina per i nuovi talenti nei sotterranei dell’ex-carcere House of Detention; Project, nel Garden of St James, con le proposte per i grandi progetti come uffici e spazi commerciali.

Infine, i Talks con i designer nel Moth Pavilion, una struttura che con la sua ampia tettoia in tessuto riciclato sembra librarsi come una farfalla su Spa Fields Park.
Qui una selezione dei brand partecipanti alla kermesse: