Immersive experience

L'edizione 2019 di WantedDesign Manatthan ruota attorno al tema dell'attenzione ambientale e mette in scena l'universo del progetto attraverso la visione di brand internazionali

È nel fascino del Terminal Stores in West Chelsea che l’edizione di WantedDesign Manhattan mette in scena l’universo del progetto rappresentato da talenti internazionali e dai brand acclamati a livello internazionali come Cappellini, Kartell, Moooi e la sua visione eclettica narrata dalle creazioni di Marcel Wanders e Atelier van Lieshout; i modern décor dell’israeliana Umasqu; il sughero e i materiali sostenibili delle collezioni di Muratto; l’outdoor della spagnola Calma e la nuova idea di stationery presentata da Kikkerland Design in una speciale collaborazione con la Central Saint Martin’s University of the Arts di Londra.

Liberty Table by Atelier van Lieshout, Moooi
Liberty Table by Atelier van Lieshout, Moooi
Nimrod Genisher, Umasqu
Nimrod Genisher, Umasqu

Ed è l’attenzione all’ambiente il tema sviluppato dagli studenti del Master in Products of Design di SVA che sfidano il climate change nella mostra interattiva “Adaptive Dwellers: Tools for the Apocalypse”, tra nuovi prodotti e metodi innovativi in un mondo devastato dai cambiamenti climatici. Tante le presenze internazionali riunite in Design Without Borders: dall’Egyptian Pavilion al Shanghai Design, dal Mayday presentato da Medellín Design Week al design polacco all’esposizione Mexico Teritorio creativo curata dalla Design Week Mexico…

Ledge, Simon Johns
Ledge, Simon Johns

Il programma Look Book inaugurato lo scorso anno da WantedDesign e Surface, espone alcuni tra i designer e imprenditori nordamericani haute gamme, mentre la piattaforma dedicata ai talenti emergenti Launch Pad, presentata da DesignMilk, decreterà con una giuria d’eccezione – Jaime Derringer, Marva Griffin Wilshire, Giulio Cappellini, Enri Tielmann, Shant Madjarian – i vincitori dell’edizione 2019.

Arrangements by nastassiades, Flos
Arrangements by nastassiades, Flos
Urbancraft, Shanghai
Urbancraft, Shanghai

Presentato con Bernhardt Design, il premio American Design Honors per i designer emergenti americani è stato quest’anno riconosciuto ad Arielle Assouline-Lichten per il suo approccio dinamico al design, il suo uso creativo dei materiali e l’attenzione alla sostenibilità, con uno sguardo sempre originale e inedito.

WantedDesign Manhattan
Terminal Stores
18-21 Maggio 2019
www.wanteddesignnyc.com