Due anni per evolvere e ampliare la propria identità. Questo il lasso di tempo che è stato sufficiente a Penta per debuttare all’appuntamento di Euroluce in una veste completamente rinnovata.
Dall’edizione 2017 della kermesse, infatti, l’azienda si è trasformata da singola entità a Gruppo costituito da quattro aziende. La mission comune è soddisfare le richieste del mondo del lighting in ogni sua forma: decorativa con Penta, tecnica con PentaArchitectural Light, personalizzata con P Custom Light e di heritage con Arredoluce Milano 1943. Tutto sotto un unico brand.

A testimonianza del sempre maggiore apprezzamento nei confronti del brand, diversi nuovi designer si sono avvicinati a Penta in questi anni. “La formula per lo sviluppo delle news 2019 è stata quella di operare con un mix tra giovani designer come BrogliatoTraverso, Gaia Ronchetti, Sebastiano Tosi e Stormo Studio, desiderosi di osare e proporre soluzioni fortemente innovative, e contaminazioni nate dalla collaborazione tra design studio come Anonima Luci & Valerio Sommella e Colzani & Novati”, racconta Andrea Citterio, CEO del Gruppo, che continua: “A questo si aggiungono nuove potenziali icone del design concepite da designer di fama mondiale come Carlo Colombo, Marco Piva e Umberto Asnago”.

Nello spazio espositivo sono presentate, inoltre, le riedizioni dei primi prodotti di Arredoluce, icone del design italiano del secolo scorso presenti nelle più importanti collezioni private e musei del design mondiale.
Molti i cambiamenti e le “rivoluzioni” quindi. Non muta però il DNA dell’azienda e il modo di pensare i prodotti, che privilegiano la forte matericità e l’innegabile eleganza: “Penta pone da sempre grande attenzione alla componente stilistica delle proprie creazioni: grazie al contributo di designer di fama internazionale e tecnici specializzati, sappiamo coniugare la tecnologia con un elevato contenuto estetico, tale da rendere le nostre soluzioni di luce affascinanti sia accese che spente, veri e propri oggetti di arredamento e design, eccellenze italiane nel mondo”.
Le novità Penta combinano sapientemente materiali fonoassorbenti, inediti marmi, nuovi laccati così come innovative cromie, per proposte di impronta più minimale e contemporanea, destinate a durare nel tempo. Non mancano poi sperimentazioni materiche come la polvere di lava o di marmo.

Oggi il Gruppo Penta è presente in circa 95 Paesi, consapevole di vivere un periodo di forte crescita e affermazione sul mercato. “Questo ha portato il Gruppo a impiegare più di 70 addetti in due sedi prestigiose: Meda e Treviso”, conclude Andrea Citterio che annuncia in anteprima: “A sostegno della penetrazione dei mercati esteri, nel 2018 è stata fondata Penta USA, con sede a New York, e tra poche settimane nascerà Penta APAC, con base a Singapore”.