Luxury Living Group porta a Maison&Objet un tocco di ‘ospitalità’. Alla kermesse infatti ricrea una luxury suite interamente arredata con proposte del brand Heritage Collection e Paul Mathieu. L’esposizione è suddivisa in diverse aree, coerenti per eleganza e raffinatezza, improntate con uno sguardo al futuro.
Heritage sottolinea la capacità dell’azienda nella produzione di prodotti per il mondo del progetto e il Contract. All’interno della collezione troviamo la firma Fabrizio Cocchi.
L’esperienza ha inizio dalla seducente reception, dove i protagonisti sono i banconi West Hollywood, il divano Boheme e soprattutto le nuove sospensioni Balanos contraddistinte da foglie realizzate in vetro di Murano.
Tali elementi naturalistici rappresentano il fil rouge tra la prima e la seconda area: qui impreziosiscono le poltrone Tancredi; living e dining acquisiscono intimità e romanticismo, atmosfere accentuate dalle eleganti tende in velluto.


Proseguendo il viaggio nella Luxury Living Suite Paris – ispirata dall’Art Déco e da giochi compositivi – ci si imbatte in nuovi setting: salotto, libreria e cigar room compongono la terza area, un luogo in cui prevale il savoir fair italiano.
Questo è solo il preludio agli ambienti principi, le due suite, la prima arredata con letto Foscari, la seconda con letto Belisario. Funge da connettivo tra le due, il sontuoso bagno, rivestito in onice giada.

Sensazioni di un seducente mistero – giocato questa volta sui toni chiari – sono ben presenti anche nell’open space griffato Paul Mathieu. Punto focale dell’ambientazione è il nuovo divano Allure, abbinato al tappeto dalla forte personalità da cui emerge evidente il logo in 3D.

