Minotti è tra i protagonisti di Imm Cologne non solo per i propri eleganti arredi, ma anche per una serie di eventi organizzati per celebrare i 70 anni dalla sua nascita.
L’azienda specializzata nell’interior design festeggia il prestigioso traguardo con il film-documentario “Minotti Undiscovered. A Matter Of Style” presentato nella splendida location Residenz – eine Astor Film Lounge. La pellicola racconta l’avventura umana ed imprenditoriale della famiglia Minotti, i valori dell’azienda e la filosofia progettuale del brand italiano che del Made in Italy è uno dei maggiori esponenti grazie al suo stile raffinato ed elegante. Non solo, presenti anche le edizioni speciali Albert & Ile che arricchiranno lo stand del marchio italiano.


Il centro fieristico di Koelnmesse ospita le novità della 2018 Collection, a partire da Alexander, il sistema di sedute firmato dall’art director Rodolfo Dordoni. I diversi moduli possono creare configurazioni a ‘L’ o versioni lineari che possono evolvere in profili sinuosi grazie agli elementi curvi Alexander “Drop”, come la chaise-longue o gli elementi terminali con angolo arrotondato. Versatilità che abbraccia anche gli schienali: alti, bassi o entrambi.


Il designer ha disegnato anche Russell che va a incontrare il gusto dei nostalgici e degli appassionati degli anni ’50. Si tratta di una famiglia di sedute disponibile in molte varianti, dall’avvolgente poltrona alle eleganti poltroncine lounge e dining, alla bergère, al divano di segno morbido, al pouf di complemento.

Tape, nome derivante dal suo dettaglio couture, è un’opera dello studio giapponese Nendo che ha voluto ribaltare l’idea tradizionale dei piedi di sostegno esterni al corpo della seduta, posizionandoli esternamente alla struttura.

Il sistema di sedute Granville è stato pensato da Christophe Delcourt che ha compiuto un’attenta ricerca sulla forma libera dando luogo a un gioco di curve, di tratti marcati e leggeri. I moduli, diversi per forma e dimensioni, dialogano tra loro e si completano a vicenda, mentre i braccioli e gli schienali definiscono articolate zone relax, offrendo modalità differenti di seduta.

Non è finita qui. Minotti porta a Colonia anche arredi outdoor. In particolare, il sistema modulare Quadrado, disegnato da Marcio Kogan. L’architetto brasiliano ha pensato a una base in legno, che accoglie cuscini imbottiti retti da schienali in fibra intrecciata di tonalità irregolari con effetto midollino color fango o in tinta unita color liquirizia.
Kogan ha tratto ispirazione dall’architettura metabolista giapponese degli anni ’50 e ’60, caratterizzata da volumi modulari.