“A fresh hotel idea”. Così il CEO Christophe Hoffmann definisce 25hours Hotel The Circle, alternativa creativa alla grigia ordinarietà, nato per soddisfare le richieste contemporanee di un pubblico cosmopolita. A domanda, risposta.

L’hotel trova sede nell’edificio che è un monumento storico nel cuore di Colonia, ex sede amministrativa della Gerling insurance, completamente ridisegnato da O&O Baukunst per l’architettura e dallo Studio Aisslinger per gli interni.
Il team creativo ha sviluppato un particolare concetto di design olistico, lasciandosi ispirare da uno stile retro-futurista. Un ossimoro, al primo impatto, ma decisamente centrato (e apprezzato) l’effetto sfaccettato finale che integra con una fluidità estetica senza pari due mondi apparentemente in antitesi fra loro.

Gli ingredienti? Prima di tutto uno stile che allude all’epoca dell’edificio – il miracolo economico del dopo guerra -, poi elementi d’arredo e accessori disegnati dallo stesso Aisslinger, edizioni speciali realizzate specificamente per l’hotel in collaborazione con Moroso, Thonet e Cappellini, e lo straordinario lavoro sull’illuminazione fatto insieme a Wästberg e B.Lux.

Lo storico foyer circolare della compagnia d’assicurazione è la spettacolare entrata di 25hours Hotel The Circle, ma anche la lobby, per questo il designer dilata e allunga il desk centrale della concierge realizzato in legno di noce con piano giallo sole.

Sempre in zona reception, il marmo bianco originale dei pavimenti è preservato nel suo candore, mentre quello Nero Marquino delle nicchie, dove un tempo venivano pagate le polizze, vive ora di nuova vita creando le anse per una libreria fornita e raffinata, grazie alla collaborazione con la casa editrice Taschen, e per un bike corner da noleggio allestito grazie al produttore di biciclette berlinese Schindelhauer.

Anche all’interno del ristorante NENI Deli, sullo stesso piano, lo Studio Aisslinger ragiona fuori dagli schemi e crea una serie di Meeting Huts, alcove di differenti dimensioni che si prestano a temporanee postazioni di lavoro o colazioni frugali, poco distante dai canonici tavoli da pranzo. Con sorpresa anche le 207 stanze di varie categorie, dove compaiono dettagli ‘piccanti’ e inattesi, come la stanza da bagno posizionata proprio dietro al letto che offre una vista mozzafiato della città dalla… doccia.
