In questo periodo dell’anno Colonia diventa la capitale mondiale dell’arredo. Merito anche di LivingKitchen, evento biennale dedicato alla cucina in concomitanza di Imm Cologne. Ad arricchire la kermesse ci ha pensato il designer Alfredo Häberli con la sua installazione che vuole proporsi come ‘cucina del futuro’ all’interno del format ‘Future Design‘.
Proprio l’artista sostiene che il cibo resterà anche nei prossimi anni il simbolo della vita: “L’atto di procurarsi, cucinare e assumere il cibo è dettato da norme culturali e sociali e considerato un’azione culturale primitiva dell’uomo; è l’inizio di ogni mestiere e riflette al meglio l’evoluzione della nostra civiltà”.
Sulla base di questa riflessione Häberli ha voluto creare per la mostra speciale ‘FutureKitchen‘ una cucina che si confronta a livello plastico e architettonico con il tema ‘degrowth’ (decrescita) posta su una superficie di 160 mq: “L’installazione per IMM 2019 è stata suddivisa in quattro piani concettuali per evocare un pensiero differente e generare l’immagine tridimensionale di una cucina del futuro”.

Il progetto si presuppone di stimolare la riflessione grazie alla sua franchezza e astrazione. L’obbiettivo è porre al centro il tema ‘cucina’ e mostrare una parvenza del prossimo futuro mediante conoscenze storiche, oggetti reali e tecniche digitali.
Non solo. Future Design, nel padiglione 4.2, servirà a LivingKitchen come uno spazio sperimentale per esplorare le più diverse idee sul futuro della cucina. I designer nominati dal Pure Talents Contest presenteranno i propri progetti di Kitchen Selection in una mostra dedicata.