Come di consueto, la stagione del design e dell’arredo parte da Colonia. L’edizione 2019 di Imm Cologne si terrà a Koelnmesse dal 14 al 20 gennaio. Nel corso degli anni dispari, inoltre, in concomitanza con la fiera dedicata all’interior design si svolgerà LivingKitchen, il salone internazionale delle cucine. Dalle esposizioni ai talk: il programma si preannuncia fitto di appuntamenti.

La rassegna dello scorso anno si è conclusa con un bilancio positivo, circa 125.000 visitatori e la crescita della schiera di operatori provenienti da Europa e Asia, i principali mercati di esportazione dell’industria del mobile tedesca ed europea.
A gennaio gli organizzatori proveranno quanto meno a replicare i risultati con eventi mirati a presentare e informare stampa, addetti ai lavori ed esperti del settore, sia sulle nuove tendenze che sulle previsioni per il futuro in ambito di interior design.
Non solo. Saranno trattati temi come sostenibilità, business e funzionalità, oltre a porre l’accento sulla zona bagno, che assomiglia sempre più a un’oasi wellness, e l’impatto dei colori e dell’effetto luce artificiale sul benessere.

Da segnare in agenda il talk tenuto dalla giornalista Barbara Friedrich che avrà come protagonista il designer italiano Piero Lissoni. Tra le aziende che prenderanno parte a Imm Cologne ci sono Aran Cucine, Baxter, B&B Italia, Calligaris, Cassina, Dedon, Emu, Flexform, Gandiablasco, Kettal, Lapalma, Living Divani, Minotti, Moroso, Pedrali, Poliform, Thonet e Vitra.

Lo scorso novembre per la prima volta Imm Cologne ha fatto il suo esordio a Shanghai, con una tre giorni dedicata agli arredi per interni. Una grande opportunità per le aziende tedesche di farsi conoscere in Asia e stringere rapporti con designer, esperti del settore e addetti stampa asiatici.