L’edizione inaugurale della Suzhou Design Week ha riscosso un ampio consenso. Oltre 500mila persone hanno varcato le porte del Gusu District Peachblossom Village dal 23 al 27 di novembre.
Numeri importanti se si considera che la fiera si è svolta in parte negli stessi giorni del Salone del Mobile.Milano Shanghai (22-24 novembre).
Guest City della prima edizione della Suzhou Design Week è Venezia, con il progetto “X-Port Venice’, a cura di Michele Brunello, a confermare un gemellaggio tra le due città che dura dal 1980.

Promossa dal Governo Municipale di Suzhou con il sostegno della Suzhou National Historical & Cultural City Protection Zone, l’appoggio istituzionale del Governo cinese, e contributo speciale di Vittorio Sun Qun e Xie Dan, la Suzhou Design Week ha avuto come tema ‘Grand Design, New Economy’. Alla manifestazione, che ha presentato più di 100 tra mostre e installazioni artistiche, hanno partecipato 40 designer provenienti da 5 Paesi (Italia, Corea, Olanda, Francia, Giappone e Regno Unito). Tra le opere, spicca ‘Rabbit’ di Stefano Giovannini al ‘Pop-up Store di Design More’.

“La prima edizione della Suzhou Design Week è stata un ulteriore passo in avanti nel rafforzamento della collaborazione e del dialogo, sia a livello istituzionale, sia nella crescente interazione tra imprese, formazione e territorio, fra Suzhou e Venezia, Italia e Repubblica Popolare cinese”, afferma Mr. Yang Zhiping, Vice Mayor of Suzhou Municipal Government, che insieme Massimiliano De Martin, Assessore all’urbanistica della città di Venezia, ha firmato il ‘Regional Cooperation Signing’, importante accordo che sigla e rafforza i rapporti di cooperazione fra Suzhou e Venezia. Le due città si impegneranno nel campo dello sviluppo urbano sostenibile, con l’arduo compito di salvaguardare i rispettivi centri storici, sempre più coinvolti in una crescita esponenziale del turismo e di tutte le difficoltà che questo comporta.

Mr. Yang Zhiping si è espresso, infine, sul legame tra Design e le due città protagoniste della rassegna: “Il design urbano è importante per la qualità e la crescita di ogni comunità. Suzhou e Venezia sono legate da una amicizia storica, per questo alla Suzhou Design Week abbiamo voluto ribadire la volontà di continuare a dialogare e cooperare insieme nel campo dello sviluppo urbano e della protezione del patrimonio culturale”.

