Sarà inaugurato il 25 novembre il nuovo polo del design italiano in città con oltre 50 showroom del Made in Italy, all’interno dell’esclusivo iADC (International Art Design Center): centro espositivo di oltre 1.5 milioni di metri quadrati che si presta a divenire punto di riferimento per il settore in tutta la Cina meridionale, ubicato nel cuore del Pearl River Delta Economic Corridor.
Il complesso – di proprietà del Shenzhen ManJingHua (MJH) Investments Group, che già conta un portfolio di oltre 20 aziende e 3000 dipendenti – mette in atto un programma che coniuga Real Estate e Cultura, già testato con l’Art Design Center e iD Town, anch’essi di proprietà di MJH. Così il nuovo iADC, che coniuga aree espositive e commerciali, distretti artistici e spazi educativi, business headquarters e hotel.

È in questa estesa cornice – progettata dallo studio di Hong Kong Rocco Design Architects e curata nell’interior design da Woods Bagot – che sorge l’iADC Mall, 12 piani dedicati a un’esperienza immersiva nel design e nell’arte, e nello specifico nell’arredo italiano: ‘La Galleria’ accoglie in 30.000mq, suddivisi nei primi due piani, oltre 50 brand italiani e le rispettive vetrine espositive.
Uno straordinario risultato ottenuto grazie all’accordo di collaborazione siglato con FederlegnoArredo Eventi: «FLA Eventi ha dato il suo patrocinio per facilitare il contatto tra questo partner e le aziende italiane, operando affinché il più alto numero di brand potesse avere uno spazio in questo contesto esclusivo – ha dichiarato Roberto Cuneo, Responsabile dell’Ufficio Promozione Internazionale – Oltre al centro espositivo, è in programma l’apertura di un Museo del Design e spazi dedicati al contract con appartamenti moke up, dove le aziende potranno mostrare la loro capacità ed esperienza in questo settore».