Quattro anni. Tanto è durata la ristrutturazione di Lutetia, uno degli hotel più celebri di Parigi e l’unico di gran lusso della Rive Gauche. Il progetto è stato firmato dal celebre architetto francese Jean-Michael Wilmotte che si è avvalso della collaborazione di Poliform Contract per arredare le aree comuni.

L’azienda specializzata nella realizzazione di prodotti per l’arredo fondata nel 1970 ha deciso di adottare una visione architettonica mirata a coinvolgere la sfera emotiva dei clienti, partendo dalla sala reception dove ha realizzato il tavolo di lavoro all’ingresso, di fondamentale importanza in quanto primo ambiente che accoglie i clienti.
Per quanto riguarda il bar Josephine invece, Poliform si è occupato del bancone e dello spazio dietro a esso. Il colore degli arredi rame si sposa alla perfezione con l’eleganza del luogo.


Hotel Lutetia, Bar Joséphine
Anche l’illuminazione ricopre una parte fondamentale del progetto di Poliform. Infatti, le lampade e le parteti a vetro di lobby, concergerie, salon borghese, orangerie e brasserie rendono questi spazi luoghi dove si coniugano funzionalità ed estetica: la luce non risulta invadente e crea un’atmosfera affascinante, intima e avvolgente.



L’hotel Lutetia fu disegnato dagli architetti Louis-Hippolyte Boileau e Henri Tauzin e inaugurato nel 1910 su iniziativa dei fondatori di Bon Marchè, il primo grande magazzino della città, che vollero creare una residenza di lusso vicino all’emporio. Nonostante la sua inaugurazione fu più di 100 anni fa, la struttura non è mai stata ristrutturata prima di quattro anni fa.

La facciata principale, il tratto più distintivo dell’hotel, si può ammirare sia da rue de Sèvres che da Boulevard Raspail ed è adornata con sculture in pietra, motivi floreali e tralicci. L’ingresso dell’edificio invece, è caratterizzato da una grande finestra in ferro battuto.
Hotel Lutetia
45 Boulevard Raspail
Parigi, Francia