Nonostante negli ultimi anni Mosca abbia subito grandi cambiamenti che hanno portato a un ammodernamento della città e la fioritura di strutture futuristiche, l’ospitalità non rinuncia alla storicità. La capitale russa, infatti, è colma di hotel che sorgono in importanti strutture a livello architettonico, risalenti all’inizio del XX secolo, come per esempio il National, il Lotte e il Mercure.
Costruito nel 1903 dal famoso architetto russo Alexander Ivanov, il National è stato un punto di riferimento storico per oltre un secolo.
Molti gli eventi storici di cui l’hotel ha recitato un ruolo da protagonista, a partire dalla Rivoluzione d’Ottobre nel 1918 che lo trasformò nella “prima casa dei Soviet”. Durante la Seconda Guerra mondiale invece, l’edificio divenne una base per la coalizione antinazista.
Nel settembre 2009, dopo aver subito un importante rinnovamento di tutte le sue aree pubbliche, camere e suite, è entrato a far parte di The Luxury Collection di Starwood, dove a fargli compagnia ci sono altre 70 strutture di oltre 30 paesi di tutto il mondo. La grandezza storica e l’eleganza sobria del National si sposano alla perfezione con i comfort ultramoderni.
Ognuna delle 202 camere è arredata con mobili esclusivi ispirati agli arredi ottocenteschi dell’hotel. Inoltre, le 55 suite sono adornate con autentici e rari oggetti d’antiquariato russo, tra cui vasi, lampade, specchi, statue e dipinti.



Il lussuoso Lotte Hotel Moscow, situato su Novinskiy Boulevard, è stato inaugurato nel settembre 2010. L’a struttura, risalente ai primi anni del 900’, offre agli ospiti 300 ampie camere, tra cui la suite Reale più grande di tutta la Russia, la cui superficie totale è di 490 metri quadrati.
Qui si può trovare anche un assaggio di Italia. Si nasconde, infatti, al suo interno il ristorante OVO di Carlo Cracco, il primo ristorante all’estero dello chef stellato che ha da poco festeggiato i due anni dall’apertura. Si affianca a esso, il ristorante MEGUmi con la sua cucina giapponese moderna e all’avanguardia.
Da non dimenticare, la famosa Mandara Spa che combina antiche tradizioni termali balinesi con le ultime realizzazioni delle linee cosmetiche Elemis e Bellefontaine.
Lotte Hotel Moscow fa parte di The Leading Hotels of the World, la più grande catena di hotel, resort e spa di lusso.

Il Mercure Arbat Moscow, infine, è stato inaugurato nel 2011 e sorge nell’elegante quartiere russo degli artisti, Chamovniki. All’interno di questa struttura si può vivere l’atmosfera raffinata e artistica che dello storico quartiere in cui risiede. Più piccola rispetto alle altre strutture e posto anch’esso in una struttura dei primi decenni dello scorso secolo, l’hotel boutique ospita 109 camere e si trova a due passi da Smolenskaya. La storica stazione metropolitana, progettata dagli architetti I.Ye. Rozhin e G.P. Yakovlev fu costruita dal 1953, è caratterizzata da grandi pilastri quadrati in marmo bianco, cornici decorative e griglie per la ventilazione nascoste dagli elementi ornamentali. In fondo alla banchina vi è un bassorilievo di G.I. Motovilov intitolato I difensori della Russia, che ritrae soldati dell’Armata Rossa in battaglia.
