Soddisfazione per Visionnaire agli Architizer A + Awards. Nel corso della sesta edizione di uno dei concorsi più prestigiosi nel settore dell’architettura e del product design, la sedia Tanya disegnata da Roberto Lazzeroni è stata selezionata come vincitrice della categoria “commercial furniture”. La seduta ha battuto la concorrenza di più di 5mila progetti inviati da tutto il mondo.
“Nascosta nel miraggio di una luce della stanza… riprendi la tua danza”, l’architetto pisano racconta così la sua realizzazione. Tanya è stata presentata ad aprile in anteprima al Salone del Mobile.Milano e trae ispirazione dal design del nord Europa e dal mondo automotive.
Le gambe sono in alluminio in antracite metallizzato satinato. La realizzazione è tecnicamente molto complicata: necessita infatti di due stampi a iniezione, sia per la scocca che per le gambe.

L’art director di Visionnaire, Eleonore Cavalli, spiega com’è nata l’idea che ha portato alla nascita della sedia Tanya: “Discutendo di questo progetto con Roberto Lazzeroni, abbiamo pensato alle geometrie del Nord Europa ma anche al mondo dell’automotive; cercavamo una seduta avvolgente che richiamasse il mondo orientale. Ci sono venute in mente le pagode, e così abbiamo pensato a una pagoda volante sorretta da gambe alluminio satinato”.