Accanto alla collezione di arredi Progetto Non Finito, la linea di oggetti per la casa Objects e quella di mobili per esterni Progetto Verande, Emiliano Salci e Britt Moran di Dimorestudio hanno perfezionato il loro approccio di ricerca e invenzione per l’interior design integrando un proprio Progetto Tessuti, lanciato nel 2015 e in costante crescita. Le ultime proposte le abbiamo viste durante la settimana di Paris Deco Off, nel Palais Royal, 11-12 Galerie Montpensier.
Il nome semplice, elementare, contraddice i tratti ‘esplosivi’ di questa collezione di tessuti per interni e per esterni, nata da un esperimento ‘alchemico’ che riesce a miscelare opulenza visiva, citazioni iconografiche, presenza grafica, filati sofisticati e una fase tecnica volutamente esasperata. “I tessuti da interni in raso, cotone, seta sono lavorati per offrire magnifici effetti tridimensionali, con texture sempre differenti ed effetti di grande corposità e pienezza”, spiegano i designer, “mentre i tessuti da esterni presentano soggetti ispirati a insediamenti urbani dove l’elemento architettonico diventa un dettaglio decorativo originale, oppure a spiagge, dove la presenza umana restituisce l’audacia di una creatività ricercata e anticonformista.”
Jacquard e stampati sapientemente bilanciati tra loro, materie sia preziose sia vintage, trame di spessore diverso, tecniche di goffratura, pigmentazione, invecchiamento dei fondi, sovrapposizione di laminatura a colla abbinati a ricami e finissaggi nobilitanti fanno di quest’ultima collezione un vero e proprio esperimento che – secondo una costante nella cifra stilistica di Dimorestudio – trae ispirazione dal passato per giungere a una rielaborazione innovativa. In questo caso addirittura ‘galvanizzante’, del tessuto e dell’ambiente a cui questi tessili preziosi, quasi teatrali, daranno nuova vitalità.

